Jump to content

Lady Wylla Manderly

Utente
  • Content Count

    1,733
  • Joined

  • Last visited

About Lady Wylla Manderly

  • Rank
    Confratello
  • Birthday 12/23/1983

Profile Information

  • Sesso
    Femmina
  • Città
    Napoli

Recent Profile Visitors

1,883 profile views
  1. « Grano, grano, grano! »
     

    Spoiler


    :stralol:

     

     

  2. 1) Il primo piano assolutamente gratuito sul pene dell'attore 2) tutta la scena delle isola di ferro, quattro gatti all'acclamazione, arogmenti poco convincenti, Euron che ammette di aver ucciso suo fratello senza conseguenze, Theon e Yara che rubano la flotta mentre nessuno guarda e in pochi minuti (e soprattutto dove trovano così tanti uomini da rubare una flotta?)
  3. Giusto per chiarezza consiglio la lettura di questo articolo http://www.repubblica.it/salute/2016/04/11/news/aborto_consiglio_europa_bacchetta_italia_non_obiettori_discriminati_-137363379/
  4. E' quasi Pasqua e in Campania è tradizione fare oggi (venerdì santo) le Pastiere da mangiare nei prossimi tre giorni. Mi sono accorta con sgomento che qui non c'è la ricetta , quindi vi dò la mia. Attenzione, che è un dolce davvero pesante e calorico . Pastiera per 12 persone, teglia da 30 cm. Ingredienti: Per il ripieno - Grano cotto*** 500 gr. - Latte 800ml - Ricotta romana (quella abbastanza dura ma non salata) 700 grammi -Zucchero 600 grammi -4/5 uova -scorza d'arancio e limone -un fiocchetto di burro (ci vorrebbe lo strutto in realtà) -canditi a p
  5. @Balon: mi sembrerebbe leggittimo il diritto del padre di volere il figlio ma si abbatte con il diritto di una donna di non voler portare avanti una gravidanza col suo corpo e purtroppo non si può far contenti tutti. Sarebbe una violenza obbligare una donna a portare avanti una gravidanza che rifiuta, una donna non é un'incubatrice a uso e consumo dei capricci di chi magari dopo due mesi ci ripensa. Riguardo i tuoi dubbi sul feto, a 3 mesi (ed è il limite questo) non ci sono terminazioni nervose atte a definire l'embrione (non feto!) un essere dalla consapevolezza di se. Ha le sensazioni e
  6. Stranissimo che tra tanti farmaci con le medesime caratteristiche i farmacisti esprimano perplessità sulla pillola del giorno dopo, che sicuramente è legale da almeno 10 anni (e qualcuno in più) e quindi qualche effetto collaterale si sarebbe dovuto riscontrare. Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
  7. "Tutte problematiche collaterali. Il problema (o i problemi) sono a monte, e l'obiezione di alcuni è del tutto irrilevante." L'obiezione di MOLTI è irrilevante, in alcune regioni si va al 90% ma è tu mi dici che è irrilevante. Spiegacelo tu allora, oh uomo del 2016, sai qui nel 1800 vogliamo i diritti garantiti da legge, sarà che nella mia incivile regione l'ASL la pago di tasca mia e pensavo (eh si, guarda che sfacciataggine) fosse mio diritto ricevere un servizio che pago. Spiegacelo tu, ti esorto ancora, eh no, dire: "E' l'Italia, è la burocrazia, i politici rubano, e i marò?!?!!!! Q
  8. Anche. Ma alla fine conta fino a un certo punto se in ospedale pratichi la IVG. Forse è perché diventando obiettore hai solo vantaggi: -hai oggettivamente meno lavoro, insomma puoi rifiutati di fare parte del tuo compito mettendoti meno a rischio. -se hai pochi scrupoli la vedi anche come un'opportunità remunerativa, le disperate che non sanno come fare visto gli innumerevoli ostacoli di cui sopra, si rivolgeranno a un privato che lo farà clandestinamente. E visto che i medici di ospedale possono esercitare anche la libera professione, alcuni di loro appena escono dalla struttura o
  9. C'entra tantissimo. In primo luogo perchè molti obiettori ( non faccio percentuali perchè ovviamente è difficile fare una stima precisa) in realtà lucrano sulla cosa perchè nel loro comodo studio privato lo fanno a pagamento. In secondo luogo perchè fà parte della professione. Se ritengo immorale la trasfusione di sangue (per alcuni credi lo è) non vado a lavorare in un centro trasfusionale. Bella differenza, mi dirai tu. Mica tanto, per un testimone di Geova è preferibile la morte e farsi fare una trasfusione non è un "capriccio" ma un peccato gravissimo. Quindi è tutta una questione di pu
  10. A parte che la signora che abita in Irpinia ha gli stessi diritti legali di una che vive a Milano. Per dire eh. Quindi ha diritto come la milanese di accedere a un diritto che dovrebbe essere garantito per legge ma che di fatto non lo è. Quello che tristemente non calcoli è la tempistica estremamente stretta. Considera che se una donna ha 7 giorni di ritardo è già al 37° giorno di gestazione, a meno che le sue mestruazioni siano irregolari (come accade spesso). Quindi possono passare altri 7 giorni almeno. Se l'ultima mestruazione è stata molto scarsa potrebbe essere incinta dal mese p
  11. Senza alcuna polemica, ma sei davvero informato sull'argomento? Dove abito io, in Campania, a volte nemmeno i 100 km ti garantiscono il servizio. Spesso ti accettano ,sei nella lista della tua ASL ma la lista è lunga i medici disponibili scarseggiano e guarda un pò cosa accade? Superi i tre mesi di gestazione e la tua richiesta va a farsi benedire. Considera che riesci a essere certa della gravidanza quando oramai sei già al primo mese.
  12. C'è anche da dire che gli obiettori fanno un ulteriore danno. Nelle strutture dove 9 medici su 10 "ufficialmente" non praticano l'aborto, mettono in condizione il decimo medico di fare in pratica solo ed esclusivamente IVG, perchè tutto il lavoro cade sulle sue spalle. Abbastanza frustrante per un medico onestamente. Quindi spesso il decimo medico decide di diventare obiettore (è concesso diventarlo durante la propria carriera) rendendo il serivzio praticamente nullo.
  13. Questa affermazione rispecchia totalmente il mio pensiero. Martin è liberissimo anche di non concludere la saga e lasciarci ad ADWD. Sicuramente può decidere le sue tempistiche e di fatto lo fa, certo che viene naturale considerarlo un tantino inconcludente e decisamente lento. Se parliamo di ADWD finito in sei anni (considerato inoltre che quando è uscito AFFC aveva già molto materiale ed era sicuro di finirlo in un anno) che non è un capolavoro, insomma, è un tempo decisamente lungo. Sicuramente non trae più piacere dalle cronache e spende il suo tempo a fare altro. Non posso credere
  14. Se le banane non hanno già raggiunto il mondo dei più (la pattumiera), puoi fare questo plum cake da colazione. A me piace molto. ingredienti 3 banane mature 100 gr di zucchero 4 cucchiai di olio di arachidi 280 gr di farina 00 1 uovo più due tuorli 1 vasetto di jogurt (se l'impasto ti sembra troppo duro aggiungi un pò di latte) scorza di limone o arancia BONUS gocce di cioccolato (non necessarie ma io preferisco metterne, la quantità a piacere). preparazione: sbatti uova e zucchero fino a far diventare tutto molto spumoso (non c'è lievito!) poi olio e jogurt e
×
×
  • Create New...