Jump to content

Alyn Velaryon

Utente
  • Content Count

    175
  • Joined

  • Last visited

About Alyn Velaryon

  • Rank
    Confratello
  • Birthday 04/09/1987

Profile Information

  • Sesso
    Maschio

Recent Profile Visitors

1,060 profile views
  1. Pensava di poter controllare un drago (come Vhagar oltretutto ) come un cavallo e la cosa gli è scoppiata fra le mani... Alla fine non dobbiamo dimenticarci che parliamo di un ragazzino (nonostante Ethan sembri un 30enne), con tutte le sue immaturità. A me pare evidente che non volesse uccidere Lucerys, ma solo spaventarlo e il suo shock per quanto avvenuto sembra comunque sincero. Di solito un essere umano di fronte ad una tragedia di questo tipo, di cui è indirettamente colpevole, reagisce in uno dei due modi : o intraprende un percorso di redenzione oppure ne imbocca uno che
  2. Esattamente, oltretutto non dobbiamo dimenticare che questa volta GRRM è molto più presente nella stesura della sceneggiatura, rispetto a GOT, per sua stessa ammissione. Quindi mi pare evidente che su certe cose, come minimo c'è il suo benestare, se non addirittura la sua stessa ultima parola. Poi personalmente avrei preferito pure io uno scontro,dove le due fazioni pensano di essere nel giusto, ma anche questa versione fatta di incomprensioni e casualità mi piace molto. Cambiando discorso, un paio di cose da segnalare a mio avviso : - quanto è bravo Ewan Mitchell e
  3. Bisogna vedere che tipo di follia sarà, magari sarà diversa da quella che abbiamo visto nella serie, ma altrettanto pericolosa. Non sottovaluterei l'aspetto di quanto possa incidere il senso di colpa nella salute mentale, anzi direi che può essere molto determinante su certe persone. Non dobbiamo dimenticarci che la Daenerys dei libri è una persona molto più sensibile, molto più insicura e anche più giovane (praticamente una ragazzina)...
  4. Qualche pensiero sparso... Parto da Aegon II : Non capisco perché lo stiano facendo passare per il peggior uomo possibile, nei testi/libri non è una figura positiva ovviamente, ma ca**o mica è a questi livelli. Anzi è quasi un personaggio tragico, perché Sulle due Regine avete già detto tutto voi, sembra ormai evidente che vogliono metterle sotto una luce positiva, non riesco a farmele stare antipatiche, nemmeno Alicent. Puntata sotto le attese, la peggiore fino ad adesso, anche se non una brutta puntata. Il finale è confuso a dir poco, anche
  5. Letto tutto l'articolo, molto interessante oltretutto, già solo per questo ti ringrazio! Comunque mi sento di dire due cose : 1. La frase che tu hai trascritto è un po' una "non risposta" per tutti e due. Lui stesso mette un po'le mani avanti, anzi direi che è una risposta un po' democristiana, perché sostanzialmente dice che è tutto opinabile e che non ci sono risposte certe. Come pure dice che i Precedenti sono conflitti tanto quanto le Pretese e qui per me non è tanto coerente con quello che dice dopo; 2. Usa il caso della Legge Salica, mettendo dentro anche la sua opinione
  6. Procedo per punti : - il fatto che persino Rhaenys sia stata messa da parte, per fare posto al figlio, in quanto donna, fa capire chiaramente qual è la tradizione e il costume a Westeros. Nei fatti era un'elezione poi ed è un precedente molto chiaro, questo conterà pure qualcosa. - Sul sostegno per Rhaenyra faccio notare che anche lei alla fine ha bisogno che i figli vadano in giro per i sette regni a chiedere supporto, anche a costo di contrarre patti matrimoniali, tanto quanto i verdi. Al di là di questo, ricordo come Alicent propone un nuovo concilio, ma i Neri rifiuta
  7. Scusa se rispondo solo adesso, giornata intensa oggi... Non si può comunque negare che di tempo sia Aegon III che Viserys II , ne hanno avuto per legittimare la Madre. Un'incoronazione e una salita al trono dovrebbero in teoria garantire di essere annoverati alla lista dei monarchi. Questo con lei non avviene, perché alla fine della guerra viene deciso che un maschio viene prima di una femmina, anche per evitare che Jaehaera potesse rivendicare per il sé il trono contro Aegon, una bella ipocrisia di fondo insomma, anche da parte dei Neri. PS non intendevo che Aeg
  8. Aspetta, i principi Aegon e Viserys non erano mai saliti sul trono e nemmeno gli era mai stata messa una corona sulla testa. A Rhaenyra invece sì, eppure non viene annoverata fra i regnanti e tutto questo nonostante avessero vinto i suoi. A me pare un'indicazione evidente. Vado a rileggermi quel passaggio, ma per quanto manipolato, non trasformi in voto a favore per Rhaenys in un 20 a 1, per suo cugino, anche perché poi i lord fra di loro parlano e non sarebbe stato difficile fare 2+2 e capire che il risultato del voto era stato manipolato. Forse per enfat
  9. Scusa ma queste cose hanno poco senso. Se Jaehaerys avesse pensato di potersi poi rimangiare la promessa, allora non sarebbe stato importante per lui convocare il Concilio; Sul voto manipolato, scusa ma è solo un'insinuazione senza prove. Per quanto anche a me i Maesters non stiano simpatici (la loro avversione verso i draghi è chiara), non è che possiamo accusarli di qualsiasi cosa non ci piace eh
  10. Occhio però, questa è la regola per i Lord,non per i Re. Poi aggiungo che non è che le donne non possono ereditare il trono per legge, solo che vengono dopo gli eredi maschi. Il Gran Concilio viene convocato perché il rischio di una guerra civile era molto solido, i Velaryon avevano già i draghi ed in più imparentati con i Baratheon,pronti a schierarsi con loro. Lo stesso Jaehaerys aveva scelto Baelon, perché non pensava che le principesse potessero venire prima dei principi,ma al massimo governare con loro, ma sempre con un Re sul trono di Spade. I casi successi
  11. Gli eredi sarebbero stati i fratelli minori di Aegon (con Aemond con precedenza su Daeron), in attesa di eventuali nuovi eredi.
×
×
  • Create New...