Jump to content

Allan Poe

Utente
  • Content Count

    118
  • Joined

  • Last visited

About Allan Poe

  • Rank
    Confratello

Recent Profile Visitors

467 profile views
  1. La risposta è sì. Hanno seguito lo stesso finale (arrivandoci in modo diverso). Ecco quanto rivelato dall'attore che interpreta Bran: "I creatori della serie mi hanno detto che ci sono due cose che George R.R. Martin ha pianificato per Bran, ossia la rivelazione di Hodor e che sarebbe diventato Re. Quindi è piuttosto speciale essere direttamente coinvolti in qualcosa che è parte della visione stessa di George. È stato un bel modo per chiudere il tutto".
  2. @Figlia dell' estate chiedilo a George R. R. Martin. Bran sul trono, o quello che ne rimane, è opera sua. Visto che non ti stai facendo domande sulla caratterizzazione, ma solo sull'epilogo finale del personaggio, vai a Santa Fe perché solo Martin può risponderti. D&D no.
  3. Se avessi letto il mio post, specifico più volte che come le ultime due stagioni siano state frettolose. Martin stesso, nel criticare, non ha detto "stanno facendo una cosa completamente diversa" ma "ci sarebbero volute più stagioni". E questo è evidente. Così come è evidente che il finale per Jon, Daenerys, Bran, Arya, Sansa, Tyrion, Jamie e Cersei è lo stesso. Prendersela con D&D per il finale (non lo sviluppo delle ultime due stagioni, ma proprio la fine dei personaggi) è assurdo! Qui c'entra solo Martin. E sì, certo che lo nomino, ha scelto lui!
  4. Ancora una volta: questo è il finale (ed è palese) che è stato pensato da Martin. Non ancora scritto, perché non lo finirà mai, ma è palese che è tutta opera sua. A cominciare da Bran (che D&D volevano fare fuori qualche stagione fa, perché ritenuto da loro inutile e infatti hanno massacrato il personaggio, ma prontamente bloccati da Martin perché lui è quello che alla fine sarebbe salito sul "trono"). Cspitolo Jon. Lui appartiene al nord. Lo è sempre stato. Ecco che lì ritorna, per espiare il proprio peccato. A cosa è servito rivelare che è un Targaryen? Chiedetelo a Martin. M
  5. Si deve fare distinzione tra Cersei (e il suo esercito) e il popolo. Daenerys ha ammazzato il popolo che non c'entrava niente (l'unica colpa della popolazione di KL è stata quella di aver esultato alla decapitazione di Ned Stark, io c'ero e non dimentico)
  6. È esattamente quello che dico io. Il come (inteso come base solida, motivata nella sua "lentezza", sarà completamente diverso. Ma la fine è quella. Ma come potete vedere nel post che vi ho citato sotto alcuni credono che il cambio di Dany sia frutto solo di D&D, quando questo plot twist è assolutamente da Martin. D&D non l'avrebbero mai potuto partorire, invece. Rendere un personaggio come lei l'ultimo vero cattivo è una cosa assolutamente geniale, altro che sbagliata! Certo, il come è importante, e qui purtroppo hanno voluto fare le cose in fretta, ma il fine è geniale!
  7. SE Jon uccide Daenerys è ovviamente palese che è un'indicazione di Martin stesso. Non una cosa di D&D. Peraltro è palese che anche nei libri Daenerys farà questa strage e diventerà pazza. Possiamo obiettare che qui è stato tutto repentino, ma che la storia di Jon e Daenerys su questo sia pressoché simile non credo ci siano dubbi. Non vi piace che diventi pazza? Colpa di Martin. Iniziate a distribuire le colpe. Che peraltro colpe non sono, per me.
  8. Qui vedo solamente un giudizio su quello che tu avresti voluto vedere. E ti spiego perché: non hai mai visto un drogato perdere tutta la fatica che ha fatto per restare pulito e tornare a drogarsi? Non hai mai visto una persona distrutta dall'amore riuscire ad abbandonare la persona che lo distruggeva, e poi tornare da quello stesso amore tossico? Rispondo io per te: sì! E qui è la stessa cosa. E non puoi dire che "è diverso". È uguale. Perché Jamie è uno dei personaggi più reali di tutta la serie. E la sua storyline così è molto bella. Anche io avrei preferito che avesse ucciso Cersei, m
  9. Su Jamie considerate anche che, se avesse ucciso Cersei, in pratica tutti (eccetto i super cattivi delle varie stagioni: Jeoffrey, Ramsey, Cersei) avrebbero avuto un percorso di redenzione completa. Invece ho apprezzato enormemente questo percorso di Jamie. Per me è la vita, ogni personaggio commette errori (anche gli stessi..) e non sempre si redime. Non c'è il valonqar? Nella serie non c'è mai stato. Per sapere chi dei due uccide Cersei aspettate (se li finirà) i libri. E poi scusate un attimo, ma mi soffermerei ancora una volta sull'enorme bravura di Nicolaj e Lena. Due attor
  10. Qui bisogna fare chiarezza: 1) la follia di Dany ci sarà anche nei libri 2) KL devastata dal fuoco dei draghi con Dany sopra accadrà sicuramente anche nei libri 3) la follia (dei Targaryen) e la spietatezza (di Dany) sono puntini che Martin ha disseminato per tutta la saga qui e lì 4) quindi sì, nei libri sarà identica o quasi tutta la sequenza ma ovviamenter resa meglio e avrà una struttura narrativa molto più solida perché avrà lo spazio necessario per farlo (se e quando Martin li finirà)
  11. Daenerys: possiamo dire che il cambiamento è stato repentino, che serviva un'altra stagione ecc. Ma la cosa sicura è che questo era il suo destino fin da quando Martin ha scritto il suo primo capitolo. È evidente. È sempre stata spietata con i suoi nemici ma anche con i suoi stessi familiari che, all'epoca, ci sembravano cattivi ma ripensandoci non è che lo erano così tanto (Viserys). L'ha guardato morire senza un briciolo di tristezza. E così ha ucciso un sacco di persone. Non hai mai avuto pietà per i suoi nemici o per chi, semplicemente, le metteva i bastoni tra le ruote. La distruzione di
  12. Quando è morto Hodor D&D, supportati da Martin, dissero: "Martin ci ha rivelato tre grandi plot twist: Shereen al rogo, Hodor e un altro che sarà proprio alla fine". Eccolo qui: Daenerys che impazzisce e "burn them all". Scritto male? Pochi presupposti? Dite quello che volete, ma questa è opera di Martin. Piaccia o non piaccia. E a me onestamente piace. Conferma ancora una volta una cosa: non esiste il bene assoluto (cosa che sembrava con Daenerys con il suo "salvo tutti dalla schiavitù e bla bla bla"). Domani commenterò in modo approfondito.
  13. Finalmente! Purtroppo ormai è tutto moda. È moda criticare GoT (che ha pregi e difetti) ed è moda esaltare TLOTR (che ha pregi e difetti).
  14. E io riderò parecchio quando, se davvero nella serie tv Daenerys diventa pazza, lo diventerà anche nei libri. Voglio vedere come ve ne uscite. Anche se, da quello che vedo, se lo fa Martin lo può fare, se lo fanno D&D no. Eppure D&D hanno uno svantaggio che Martin non ha: il mezzo limitato di trasmissione (Martin può scrivere tutte le pagine che vuole, D&D hanno un limitato numero di ore a disposizione)
  15. Si riderà parecchio quando, anche nei libri, se in un futuro il buon George li finirà, il destino dei principali personaggi di Game of Thrones sarà uguale. Voglio vedere tutto il "D&D stanno rovinando il finale", ecc. Ragazzi, su Daenerys, Jon, Tyrion, Sansa, Arya, Bran, Cersei e Jamie il finale sarà uguale. Ed è così perché l'ha confermato Martin stesso (essendo loro i personaggi principali). Già per Missandei, Verme Grigio, Mastino, Sam, Tormund ecc potrebbe (anzi, sicuramente) cambiare. Ma preparatevi psicologicamente alla follia di Daenerys anche sui libri, alla distruzione d
×
×
  • Create New...