Jump to content

Jaehaerys96

Utente
  • Content Count

    373
  • Joined

  • Last visited

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

  1. È ovvio che Sansa non vorrebbe tornare a Sud, ma al momento non la vedo ancora in grado di ribellarsi a Ditocorto. Anche Daenerys la vediamo più volte sposarsi contro la sua volontà: Drogo, Hizdar ed in futuro Euron. Non ho mai visto nessuno protestare alla teoria di Dany che sposerà Euron tirando in ballo la volontà di Dany... Sansa che torna alla capitale è utile anche per una questione di locazione dei Pov. Infatti dopo la presa della capitale da parte di Aegon, servirà un nuovo pov visto che Cersei fuggirà oppure verrà imprigionata nelle segrete. Quindi se Sansa non tornasse alla capi
  2. Sposare Arianne sarebbe una mossa sciocca e Ditocorto al nord non ci va finché c'è Stannis. Semplicemente quelli del podcast vorrebbero che il loro personaggio preferito tornasse a Nord (a fare cosa chi lo sa) e quindi non prendono minimamente in considerazione le altre possibilità.
  3. Io invece li ritengo troppo faziosi e se la tirano come se avessero contatti privilegiati con Martin, quando invece non fanno altro che riportare ciò che teorizza il fandom americano. Come se il fandom americano fosse poi la fonte della ragione assoluta... Quindi eviterei di fare affidamento su ciò che teorizzano. Non che il resto della classe degli youtubers sia sta gran cosa...
  4. Se non sbaglio Viserys aveva nominato Daenerys come propria erede, visto che all'inizio veniva chiamata "Principessa di Roccia Del Drago". Perciò tecnicamente la pretesa al trono di Daenerys è più solida di quella di Aegon. Un conto sarebbe stato se Viserys fosse morto senza aver designato un erede; in quel caso la fazione di Faegon potrebbe appellarsi al precedente del regno di Jaehaerys, ma visto che Viserys un erede l'aveva designato, c'è poco da fare.
  5. Viserys e Daenerys vengono prima di Aegon nella linea di successione visto che Aerys l'aveva escluso nominando Viserys come nuovo Principe di Roccia del Drago.
  6. Infatti. Per me avrebbe avuto più senso fare un gap di un anno o due tra acok e asos e far durare di più le tempistiche temporali di questi due libri. Un gap temporale di cinque anni dopo asos per me non avrebbe avuto senso visto che trovo inverosimile che dopo 5 anni gli estranei siano ancora lontani dalla Barriera, Dany ancora a Meereen, i piani di Ditocorto non ancora realizzati, il Nord ancora ai Bolton...
  7. Infatti il discorso dello spezzare la ruota è una delle cose che più avevo odiato perché erano discorsi totalmente senza senso...Cos'è da un medioevo feudale voleva passare direttamente alla rivoluzione francese??
  8. Io invece sono convinto che un gap temporale di 5 anni dopo asos non avrebbe avuto senso
  9. Io nella serie l'ho trovata fin dalle prime stagioni un personaggio meno positivo rispetto a quella dei libri. Mi viene in mente quando più volte a Qarth sbraitava e minacciava di scatenare il fuoco oppure quando nella 1×10 assicurava di uccidere i nemici nel modo più brutale possibile...E anche nella quinta stagione fa diverse cose abbasta dure che nei libri non fa
  10. È una bella sfida visto che entrambi sono stati trattati malissimo fin dalle prime stagioni... Propenderei per Stannis.
  11. Però siamo sicuri che Varys e Faegon discendenti di Aerion non sia stato già teorizzato?
  12. Quindi Martin avrebbe spoilerato la serie e al tempo stesso svelato il vero destino della daenerys dei libri...potrebbe anche essere. Comunque un'altra frecciata alla seria è l'episodio dell'attacco alla fossa dei dei draghi, in cui viene ribadito che i draghi non sono affatto come il drogon della serie.
  13. Io però non vedo parallelismi tra la fine della piccola Daenerys e la fine della Daenerys della serie. Tenderei più probabile che questa nuova Daenerys sia stata inserita per dare qualche indizio sulla vera fine che Dany avrà nei libri.
×
×
  • Create New...