Jump to content

valmiki

Utente
  • Content Count

    411
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by valmiki

  1. Caro Diario, cosa sta succedendo? Come mai non ho la forza di affrontare quello che prima mi sembrava banale e sciocco? Come mai ho tutti questi dubbi su cioè che mi circonda, sugli amici, sulla musica, sulle letture, sulle relazioni...? Sta succedendo qualcosa e non capisco cos'è..spero solo che sia un periodo breve, non reggo... La pioggia non mi è affatto amica..mah, è meglio se continuo a lavorare. Ciao caro diario, a presto.
  2. Rec 2 Non mi sono interessato né a registi né attori, tantomeno vi sto ad elencare qui sotto i fatti che dovrebbero comporre la trama. Un horror mal riuscito, privo di tensione vera o di approfindimenti da "far rizzare i peli". Un film pressoché inutile. Voto 0.5/5 Il mezzo punto è dato dai piccoli effetti "speciali" non sempre malvagi.
  3. valmiki

    Concerti...

    Alla fine a vedere i Porcupine Tree ci sono stato. Un concerto davvero molto bello, peccato per l'afa che c'era dentro il locale ( Estragon BO ). Sempre all'estragon il 19/11 ovvero giovedì prossimo ci sono gli ISIS..ragazzi la tentazione è tanta...
  4. Sarà che anche io faccio il programmatore...ma ho trovato in alcuni punti del film frasi e scene molto avanti per quel periodo. Ovviamente una buona parte del film la sento basata su un echo di fondo di filosofia orientale, cosa che in Italia, o comunque in un film italiano non avevo mai visto.
  5. Stando male sono a casa e non posso fare altro che guardare filmssss, questi gli utlimi che visto ( o rivisto ) L'esercito delle 12 scimmie(Twelve Monkeys):film del maestro Terry Giliam del '97.un film che degna di essere visto; molto cervellotico all'inizio sviluppato bene e con un finale molto carino. una specie di thriller fantascientifico davvero accattivante come idee e anche come trama. 3/5 Frankenstein Junior: mi vergogno un pò per il fatto di non aver mai visto prima questo capolavoro di Mel Brooks. Un pò datato ( 1974 ) ma di un'intellettualità molto acuta e una comicità dav
  6. valmiki

    Concerti...

    Mi sa che se trovo i biglietti faccio un bel regalo a me e alla mia ragazza: venerdì 6 Estragon : Porcupine Tree!!
  7. valmiki

    Concerti...

    A Roma c'era anche un mio collega del lavoro, mi ha fatto vedere qualche foto e qualche video. dev'essere stato un bel concerto, nonostante io preferisca ophet ai dream theatre (che non riesco a sentire per più di 5 minuti). Aspetto insomma l'8 dicembre impaziente.
  8. valmiki

    Concerti...

    di certo non io.....sigh....fate qualche foto.
  9. valmiki

    Concerti...

    Drogon, io quasi sicuramente vado su con Wrath per l'8..se ci sei faccelo sapere che scapocciamo insieme!!
  10. valmiki

    Concerti...

    Vorrei segnalare questo concertino niente male: http://www.therockblog.net/concerti/satyri...-special-guest/ ci andrò quasi sicuramente...
  11. A me invece non piace moltissimo come scrive la Rice (non mettetemi al rogo come un eretico) XD. Vampiri = Dracula di Bram Stoker ciao ciao
  12. Finito ieri di leggere Cronache di Boscofondo il primo della "saga" illustrata scritta da Paul Stewart. Per quanto questo libro possa essere una fiaba per bambini a me è piaciuto molto perchè oltre che essere scritto con estrema cura è scorrevole e allo stesso punto educativo. Ora, un libro per bimbi è educativo, certo, ma se lo legge una persona "adulta" (io non sono proprio adulto ma vabbè XD) che succede? Rimane comunque sia qualcosa che fa crescere e poi mi ha fatto tornare un pò bambino. Il protagonista è Fruscello, un ragazzo che si trova a Boscofondo nel villaggio dei Troll legnai
  13. valmiki

    Luwin

    bienvenido. ^_^ :wacko: ^_^ certo che ti sei scelto un nome bello impegnativo ^_^ ^_^ :wacko: :huh:
  14. Finito da pochissimo di leggere Luminal di Isabella Santacroce. Premetto che venivo da un periodo quasi di digiuno da libri e devo ammettere che come partenza non è niente male. Questi giovani scrittori Italiani hanno certamente qualche rotella fuori posto, compensata da un'estrema creatività e rivoluzione lessica e anche grammaticale. Molto particolare la scrittura di periodi suddivisi con punti, che forzano la pausa e creano quindi uno stato di ansia nella lettura, rendendo il lettore molto più intrappolato nella lettura, molto più vicino alla protagonista di questo libro: Demon, part
  15. valmiki

    Concerti...

    Sono super indeciso se andare sabato 18/07 al concerto dei Placebo...è che non mi fanno impazzire....che stenta...
  16. Caro Diario, credo che questo non sia il posto adatto a me adesso. Forse dovrei un altro posto in cui riappacificare i miei sensi... Sto riiniziando a leggere, a sognare e ad amare, euppure a volte mi sento vuoto come non mai.
  17. valmiki

    Concerti...

    AAAAAAAAAAAAAAA i Lombroso...m'hanno fatto sganasciare dalle risate...anche se il genere musicale non è proprio il mio preferito.. ieri sera invece sono andato all'Urban a Perugia a vedere Firbholg (credo si scriva così) e Handful of Hate. Premetto che come concerto mi allettava però poi siamo rimasti tutti un pò delusi...insomma non c'è stata quella cattiveria che ci aspettavamo...vabbè che eravamo come al solito si e no una 20ina..vabbè.
  18. Il curioso caso di Benjamin Button. E' un film molto curioso e singolare. Effettivamente riflettendo vedo molto l'influenza di "Il ritratto di dorian gray" di Wild e "Candido" di Voltaire.... nonostante tutto a me il film è piaciuto molto...perché in fin dei conti la vita è così. Anche se ovviamente non tutti nasciamo in modo così particolare. Mi fa molto piacere vedere questi film perché spesso mi fanno riflettere. Ecco, un film che fa riflettere... Spettacolare l'effetto invecchiamento - ringiovanimento digitale...davvero fatto molto bene. Non diventerà il mio film preferito ma n
  19. Della serie settimana tranquilla: "Ichi the killer" di Takashi Miike. Veramente schizzato. A mio avviso uno splatter psicologico. Molto violento, ben fatto e assolutamente fuori di testa! il "nuovo" Venerdì 13 (obbligatoriamente visto al cinema venerdì 13) che altro non è che il remake del primo venerdì 13. Nonostante si tratti sempre della stessa storia è sempre un piacere vedere un prologo di 15 minuti in cui muoiono brutalmente tutti i personaggi visti fino a quel momento...
  20. @eddard: omg..non la vivere male, altrimenti sarà un incubo...invece è un sogno, ma te lo costruisci da solo. Ti augurò tanta felicità, sei stato molto coraggioso. Diario carissimo, noi abbiamo dei conti in sospeso, noi non abbiamo contabilità. Un solo salto, un pò più in là. Fin dove mi devo spingere. E' iniziata l'operazione toro è vero, ma non basterà, me lo sento. A lungo ho atteso l'appuntamento con l'ego, come un ladro di crema cerco di sgattaiolare tra i più angusti vicoli del mio cervello. Non trovo cause. Mi sono inserito in un circolo che non mi veste. Mi spegne.
  21. Finito recentemente "Storie di ordinaria follia" di Charles Bukowski. Mi è piaciuto davvero tantissimo. Secondo me era davvero un mezzo genio incompreso, una persona completamente fuori dal normale. E' un libro schizzato, violento, crudo, e allo stesso tempo fa schiantare dalle risate. Unica pecca (imho) sono i capitoli sulle corse dei cavalli. Una vera e propria corrente di vita. Mi ci voleva. Bello.
  22. Un bridisi al new upcoming ....Ja.... :wacko: Bienvenidos... :lol: :angry: :D
  23. Teeth . Un Film del 2007 di Mitchell Lichtenstein. Una ragazza liceale scopre di avere un problema, che si rivelerà essere l'incubo del genere maschile. Non consigliato a un pubblico sensibile alle parti basse alcune scene fanno ridere ma vabbé voto 6.5/10 Visto che ci sono ne metto anche un altro: Begotten. Allora se qualcuno fosse intenzionato a vedere questo film deve sapere un paio di cosette: 1) non vi guardate trailer o cavolate varie. 2) dovete essere veramente fusi (tipo me) non volgio lasciare altro che curiosità per questo filmettino surrealista del 1991
  24. Balle Spaziali. Non c'è che dire, anche nel settore della comicità e della parodia nel passato erano veramente più "avanti". E' tutto molto più sottile, più ricercato, non per far ridere chiunque. E' la parodia di Guerre Stellari (Star Wars per gli inguranti di inglese) il primo della vecchia saga. Diretto e prodotto da Mel Brooks nella fine degli anni 80..(87 mi pare). fatto veramente bene, risate davvero assicurate:è però noto che essendo un film di satira e parodia, la fase di traduzione in italiano fa perdere molti doppi sensi e battute, rendendole più "banali". Ma non tutt
×
×
  • Create New...