ziowalter1973 Posted November 22, 2016 Share Posted November 22, 2016 Libri finiti e lasciati nel congelatore in attesa della fine della serie tv? Link to post Share on other sites
JonSnow; Posted November 22, 2016 Share Posted November 22, 2016 Lo escludo. Credo che Martin non si trovi neanche alla metà di TWOW. Ritardo dovuto ad una normale e palese mancanza di stimoli, più la difficoltà di determinate plot-line sulle quali si è molto probabilmente impantanato già da ADWD. Link to post Share on other sites
the neck Posted November 22, 2016 Share Posted November 22, 2016 se adesso dopo 5 o 6 anni non è nemmeno a meta del penultimo libro...il finale cartaceo non ci sara mai, non scritto da lui almeno...... Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted November 23, 2016 Share Posted November 23, 2016 Non facciamo i catastrofisti: ha detto di essere a metà già due anni e qualche mese fa, e un anno fa era convinto di finire a breve. E' totalmente incapace di capire quanto ci metterà a terminare, ma non ha mai dato l'impressione di mentire sui suoi progressi. E' (relativamente) vicino alla conclusione, e uscirà nel 2017. Bisogna soltanto vedere se prima, durante o dopo la settima stagione della serie tv. Link to post Share on other sites
Manifredde Posted November 23, 2016 Share Posted November 23, 2016 E' (relativamente) vicino alla conclusione, e uscirà nel 2017. Bisogna soltanto vedere se prima, durante o dopo la settima stagione della serie tv. !!SUB1t0!PR1MAAA!!SV3GL1AA!!! Scherzi a parte, e siccome non ci rimetto comunque nulla, scommetto 10 soldi del monopoli che l'uscita, se e quando ci sará, sará ambiguamente vicina a qualche altra importante data, come lo é stato per ADWD Link to post Share on other sites
JonSnow; Posted November 23, 2016 Share Posted November 23, 2016 Non facciamo i catastrofisti: ha detto di essere a metà già due anni e qualche mese fa, e un anno fa era convinto di finire a breve. E' totalmente incapace di capire quanto ci metterà a terminare, ma non ha mai dato l'impressione di mentire sui suoi progressi. E' (relativamente) vicino alla conclusione, e uscirà nel 2017. Bisogna soltanto vedere se prima, durante o dopo la settima stagione della serie tv. Mah, secondo me non è catastrofismo ipotizzare un 2018 come data d'uscita. Anzi, per i suoi ritmi mi sembra abbastanza probabile. Magari non la metà del 2018, ma l'inizio o la Primavera. Di sicuro non ho molte speranze per quanto riguarda il 2017. Di sicuro non credo sia così vicino alla fine, altrimenti non sarebbe così palesemente in ritardo. Che poi ci sta non abbia più stimoli eh. Link to post Share on other sites
hacktuhana Posted November 24, 2016 Share Posted November 24, 2016 Beh mò, 2017, 2018, state a guardare il capello Esce prossimamente, sicuro! Link to post Share on other sites
Stefano Snow Posted November 24, 2016 Share Posted November 24, 2016 Non facciamo i catastrofisti: ha detto di essere a metà già due anni e qualche mese fa, e un anno fa era convinto di finire a breve. E' totalmente incapace di capire quanto ci metterà a terminare, ma non ha mai dato l'impressione di mentire sui suoi progressi. E' (relativamente) vicino alla conclusione, e uscirà nel 2017. Bisogna soltanto vedere se prima, durante o dopo la settima stagione della serie tv. Mah, secondo me non è catastrofismo ipotizzare un 2018 come data d'uscita. Anzi, per i suoi ritmi mi sembra abbastanza probabile. Magari non la metà del 2018, ma l'inizio o la Primavera. Di sicuro non ho molte speranze per quanto riguarda il 2017. Di sicuro non credo sia così vicino alla fine, altrimenti non sarebbe così palesemente in ritardo. Che poi ci sta non abbia più stimoli eh. Sintomo di palese menefreghismo verso i fan Link to post Share on other sites
Ashara of Starfall Posted November 25, 2016 Share Posted November 25, 2016 Non credo sia menefreghismo, @Stefano, al contrario penso che GRRM sia fin troppo condizionato dai suoi fan e dalla popolarità.Inoltre, in questi anni (molti meno di tanti utenti di Barriera) che seguo ASOIAF l'idea che mi sono fatta di lui è quella di una persona dal carattere altalenante su due grandi eccessi (euforico/depressivo) e davvero molto irascibile e poco incline a seguire una tabella di marcia, pertanto negli anni scorsi ha fatto e ritrattato grandi annunci, ed ora è nel pieno di una fase depressiva che dura anni e che peggiora man mano ci si avvicina alla conclusione di GOT e che probabilmente deriva dal rimorso di aver svenduto il suo capolavoro prima di averlo concluso, vedendosi così soffiare il finale tanto atteso sotto il naso.La sua tecnica di scrittura comprende infinite correzioni, rivisitazioni e capitoli riscritti per intero, o interi libri aggiunti nel mezzo.Col tempo questa sua tendenza ha preso il sopravvento e ha avuto conseguenze sia sulla qualità della scrittura (perchè mi spiace, ma penso che siamo tutti d'accordo su quale sia scritto meglio tra AGOT e ADWD) e sia sulla velocità di pubblicazione.Ora, se posso essere sincera, io ho l'impressione che da bambino capriccioso quale è lui voglia mollare tutto da almeno due anni perchè la pressione dei fan e il gran finale raccontato da qualcun altro palesemente lo mandano su tutte le furie, ma non lo fa perchè sa che non può farlo, si rovinerebbe per sempre la reputazione, e allora continua a temporeggiare.Io spero in qualche buona notizia a Natale/Capodanno, ma ho ormai ben poca fiducia. Link to post Share on other sites
hacktuhana Posted November 25, 2016 Share Posted November 25, 2016 La buona notizia di Natale sarà che: "sto lavorando a Kong, evitando distrazioni(anche muscolari), e sono fiducioso di riuscire a rispettare la scadenza che mi sono posto" Naturalmente le domande su quale sia sta scadenza saranno disattese o vagheggiate in risposta XD E chiariamo, per me sarebbe una buona notizia Link to post Share on other sites
***Silk*** Posted November 25, 2016 Share Posted November 25, 2016 Ma anche secondo me come diceva ashara non si tratta di menefreghismo verso i fan. Posto che mi auguro il suo obiettivo nella scrittura non siano i fan. Semplicemente la difficoltà nel dare un degno finale a ciò che è già uscito, amplificata dal fatto che qualcuno sta raccontando le grandi linee ben prima di lui. In questa situazione il livello dei dettagli deve essere più che perfetto, per non parlare delle grandi linee che matchano su cui può avere un riscontro anticipato ma falsato dal discostamento del racconto on screen che potrebbe partire da dati differenti. Link to post Share on other sites
Stefano Snow Posted November 25, 2016 Share Posted November 25, 2016 Non credo sia menefreghismo, @Stefano, al contrario penso che GRRM sia fin troppo condizionato dai suoi fan e dalla popolarità. Inoltre, in questi anni (molti meno di tanti utenti di Barriera) che seguo ASOIAF l'idea che mi sono fatta di lui è quella di una persona dal carattere altalenante su due grandi eccessi (euforico/depressivo) e davvero molto irascibile e poco incline a seguire una tabella di marcia, pertanto negli anni scorsi ha fatto e ritrattato grandi annunci, ed ora è nel pieno di una fase depressiva che dura anni e che peggiora man mano ci si avvicina alla conclusione di GOT e che probabilmente deriva dal rimorso di aver svenduto il suo capolavoro prima di averlo concluso, vedendosi così soffiare il finale tanto atteso sotto il naso. Sarò impopolare, ma ne ha ricavato un bel pacco di soldi i quali, come insegna Lord Baelish, raramente inducono depressione... Dato che non lo conosciamo, è' altrettanto possibile che, piuttosto, si stia godendo fama e ricchezza! Fa bene, ma resto convinto che uno scrittore abbia doveri verso i propri lettori. In ogni caso, siamo d'accordo che ai tempi dilatati non corrisponde un miglioramento della qualità di scrittura, anzi... Mi è venuta l'idea che, a un certo punto, abbia cambiato ghostwriter, viste anche le grosse differenze fra primi e ultimi libri e la noia infinita di alcuni capitoli di AFFC e ADWD (quelli di Arianne Martell non li pubblicherebbe neppure Donna Moderna!). (p.s. sia chiaro che nulla ho contro Donna Moderna Link to post Share on other sites
JonSnow; Posted November 25, 2016 Share Posted November 25, 2016 Non concordo su Arianne, ma sul discorso in generale di Ashara sì. La differenza tra AGOT ed ADWD è tangibile. Direi che forse ADWD è stato quello, complessivamente, con meno qualità, pur dipanando dei punti chiave per le trame future. Probabilmente Martin è sicuramente innervosito da quanto accadrà con GoT, ma c'è altrettanto una mancanza di stimoli senza eguali. Potrebbe benissimo prendere il tutto come una sorta di confronto e darsi da fare per dimostrare al mondo che la storia, quella vera, è la sua e che vale molto più di un arrangiamento banale e riassuntivo come quello che GoT sta proponendo. Evidentemente non ha voglia, né spunti. Condivido anche l'analisi sulla sua presunzione di fondo. Non a caso uno dei personaggi più associabili a lui e da lui scritti meglio è Cersei. Di sicuro lui ha più volte dichiarato che l'atteggiamento dei fan che non attendono lo irrita e gli crea una gran rabbia. Link to post Share on other sites
hacktuhana Posted November 25, 2016 Share Posted November 25, 2016 Riguardo la qualità dei libri sinceramente sono meno convinto della maggioranza, che Agot sia superiore ad Adwd. Il gran difetto di Adwd è che non conclude niente, altrimenti è molto meno stereotipo di Agot. C'è più poetica e più immedesimazione in situazioni fortemente emotive. Lo stesso Jon Snow finalmente esce dallo stereotipo del predestinato ancor "più meglio" XD di Ned e Robb (i buoni che hanno fallito per qualche difetto fatale). I capitoli di Tyrion, rileggendoli (va ammesso), sono molto profondi, e forse sono uno dei pochi(tre o quattro) che apprezza Penny nella sua storyline, altrimenti troppo "altisonante"(un altro predestinato riconoscibile da mille chilometri). I capitoli dorniani non sono la mia parte preferita, anche perché di contraltare ho subito avuto il colpo di fulmine coi Greyjoy Però a rileggerli (ecco si, va riletto...) altro che Donna Moderna XD Quel che continua a non piacermi, paradossalmente è l'unica storyline che si conclude, cioè il viaggio e il destino di Quentyn. É sempre da tener presente che Affc e Adwd hanno l'arduo compito di continuare una saga potenzialmente finita (la prima trilogia con la guerra dei 5 re), e farla ri-partire con tematiche molto più fantasy e meno realistiche(e pure personaggi nuovi mentre ci sono i big ancora in giro, per questo è fisiologico l'allungamento del "brodo"), pur facendo restare tutto collegato allo stesso mondo. Credo che proprio con Twow potremo apprezzare il vero valore dei due precedenti, proprio come Asos valorizza al massimo quanto fatto con Agot e Acok. Curiosità che mi ha sempre fatto pensare(magari più del necessario), l'unico libro che non inizi per A nel titolo è questo attesissimo The Winds of Winter. Sarà perché è il "centrale" di tutta la storia nelle intenzioni di Martin? :) Link to post Share on other sites
Ser Balon Swann Posted November 26, 2016 Share Posted November 26, 2016 C'è più poetica e più immedesimazione in situazioni fortemente emotive. Lo stesso Jon Snow finalmente esce dallo stereotipo del predestinato ancor "più meglio" XD di Ned e Robb (i buoni che hanno fallito per qualche difetto fatale). I capitoli di Tyrion, rileggendoli (va ammesso), sono molto profondi, e forse sono uno dei pochi(tre o quattro) che apprezza Penny nella sua storyline, altrimenti troppo "altisonante"(un altro predestinato riconoscibile da mille chilometri). peccato che Jon al 99,999999% non sia morto ma risorgerà come un caxxutissimo angelo vendicatore del ghiaccio e del fuoco o qualche porcheria simile... mi domando, cosa c'è di più stereotipamente fantasy del predestinato che non l'ammazzi manco sbudellandolo a coltellate perché c'è sempre un qualche magonzo che lo resuscita? se Jon se ne restasse morto ADWD guadagnerebbe un 40% di bonus qualità. Ma non succederà. tyrion si lamenta e basta, incessantemente, non fa altro che criticare e rimuginare, sfottere e rimuginare, e poi rimuginare un altro po'. Profondo? Forse, ma la linea che separa la grande profondità dalla grande mattonata sui maroni è moooooolto sottile... I greyjoy sono divertenti ma trash in un modo clamoroso, Euron e soprattutto Victarion sembrano usciti da una puntata di Xena o Spartacus o Conan il Barbaro, ignoranti a livelli cosmici, quasi quasi stonati... come se alcune scene di... boh, Barry Lyndon tipo, fossero state girate da Tarantino. Se si comincia ad accettare e apprezzare roba così, secondo me significa che inconsciamente si è abbandonata la pretesa/speranza/illusione di star leggendo un capolavoro e so sta entrando nell'ottica "allegra vaccata in salsa medievale" Theon (con sullo sfondo Roose Bolton), quello sì, straordinario, ed è forse l'apice della narrativa martiniana, in assoluto. L'unico motivo valido per leggere ADWD, ma resta comunque il 10% del libro. Appena sufficiente a salvare la baracca, non di più. Imho Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now