Jump to content

THE WINDS OF WINTER: news e speculazioni


Recommended Posts

  • Replies 8.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Per allentare la tensione ripropongo una piccolissima enciclopedia di alcuni miei interventi sull'uscita di TWOW ( a rileggerli non so se ridere o piangere)

 

12 luglio 2014

 

 

Immagino che tra una ventina d'anni parlando con qualche ragazzo/a 20/25 enne sui libri del passato mi viene fatta questa domanda ..

Ma tu hai mai letto ASOIAF di Martin quella saga rimasta incompiuta da cui hanno tratto anche una famosissima serie tv ??

Risposta : Non ricordo

 

12 marzo 2015

 

 

Per esperienza ti posso dire che TWOW uscirà forse nella seconda metà del 2016 ma non ci credo proprio ..fine 2017 inizio 2018 . La fine della saga ( se mai ci sarà) vedrà la luce anni dopo la fine di GOT (anche dovessero fare 12 stagioni )

 

5 ottobre 2015

 

 

Ha scontentato un po' tutti : lettori , non lettori , semplici appassionati per finire agli editori la realtà è questa

 

 

9 settembre 2016

 

 

Analizzando "glacialmente" la situazione penso che le probabilità di vedere la fine di ASOIAF sono vicine allo ZERO

Presumibilmente TWOW lo vedremo tra la fine del 2017 e l'inizio del 2018 ergo l'ultimo capitolo (ammesso sia l'ultimo) lo vedremo ad occhio e croce intorno al 2024/2025.........omissis.....

Rassegniamoci ad attendere TWOW e salutare Zio Giorgione ( non voglio fare l'uccello del malaugurio eh intendiamoci lunga vita a Giorgione parlo di vita letteraria) illudersi rende la realtà ancora più difficile da sopportare/digerire

 

 

L'ultimo post ( ovviamente ho postato una minima parte della bibliografia su TWOW) racchiude un po' tutto quanto ...

L'attesa rassegnata !! :(

Link to post
Share on other sites

In verità vi dico:

 

"la saga finirà, quando Giorgione schiatterà"

 

solo a quel punto i diritti saranno ceduti a qualche rampante giovane scrittore che avrà tutto l'entusiasmo e la voglia di completarla in modo coinvolgente e dinamico. Ormai il buon GG è finito artisticamente, non ha più nulla da dare.

Non sarebbe una situazione ne atipica ne rara. Prendete come esempio Star Wars: 9 episodi scritti da autori diversi in momenti temporali sensibilmente distanti (anni '80, '00, '10) e neanche in ordine cronologico di narrazione.

Come ho detto più volte, per me l'importante è che la serie TV, vero capolavoro, prosegua spedita e con gli attuali standard qualitativi. I libri sono un ottimo approfondimento e variazione sul tema ma tutto sommato non mi ucciderò se escon tra 10 anni.

Link to post
Share on other sites

Non sarebbe una situazione ne atipica ne rara. Prendete come esempio Star Wars: 9 episodi scritti da autori diversi in momenti temporali sensibilmente distanti (anni '80, '00, '10) e neanche in ordine cronologico di narrazione.

 

Peccato che 4 dei 7 capitoli finora usciti siano tra l'agghiacciante e il ridicolo, e di speranze sui due che devono ancora uscire ne nutrono ancora solo i fan più oltranzisti e ottimisti. Star Wars sarebbe l'esempio da NON imitare.

Specie se i nomi di questi "giovani rampanti" sono di gente come Brandon Sanderson, uno a cui non farei terminare nemmeno la letterina di Natale di mia cugina.

 

Quanto alla "serie tv capolavoro, chissenefrega dei libri", mi auguro che sia un tentativo malriuscito di trollata.

Link to post
Share on other sites

La serie tv sarebbe il vero capolavoro rispetto ai libri?? Mah! Lungi da me criticare in toto Got o bocciarla completamente, ma il paragone coi libri, francamente, non regge. Martin mi pare abbia detto che la sua saga morirà con lui, dubito quindi che uno scrittore in erba possa appropriarsi della sua opera, dopo la sua dipartita, e proseguirla a suo piacimento, se la volontà di Martin va in tutt'altra direzione. Penso che il suo volere abbia un qualche peso sul futuro della sua "creatura", no?

Link to post
Share on other sites

Io non mi capacito comunque di come potesse pensare di consegnare il tutto ad Ottobre 2015 e di riuscirci poi entro Dicembre 2015, con i due mesi di "bonus". Ora, 11 mesi dopo il "months away ", se ne esce addirittura con "a good few months"...

 

Che depressione :(

 

 

 

Questa effettivamente è la cosa che lascia basito anche me. Con tutto che ormai lo conosciamo, che è stato lo stesso con gli altri libri, ecc....però onestamente pensavo che col tempo e la conoscenza della situazione e di se stesso non arrivasse più a toppare certe previsioni in maniera epocale. Invece ci risiamo e a questo punto davvero non credo che riusciremo mai a leggere la fine della saga. Spero di sbagliarmi ovviamente.

Link to post
Share on other sites

Credo che l'unica grande soddisfazione sarebbe(sarà) proprio tra 10 anni... circa, quando nel 2028(ma anche 2038!) chi avrà la fortuna di leggere la fine di Asoiaf, si renderà conto di quanta differenza artistica "c'era" con quella vecchia serie di 10-15-20-136 anni fà.

 

Poi magari ci fanno un filone di film prodotto da Disney XD

Link to post
Share on other sites

La serie tv sarebbe il vero capolavoro rispetto ai libri?? Mah! Lungi da me criticare in toto Got o bocciarla completamente, ma il paragone coi libri, francamente, non regge. Martin mi pare abbia detto che la sua saga morirà con lui, dubito quindi che uno scrittore in erba possa appropriarsi della sua opera, dopo la sua dipartita, e proseguirla a suo piacimento, se la volontà di Martin va in tutt'altra direzione. Penso che il suo volere abbia un qualche peso sul futuro della sua "creatura", no?

 

questo lo credo anche io

non penso che martin lo permetterebbe e, sinceramente, non penso nemmeno che avrei piacere a leggere la saga terminata da un altro autore

nel bene e nel male (degli ultimi libri) il tratto di martin è unico

 

la cosa che più mi ha fatto riflettere in questi anni di attesa è che tra adwd e twow martin si sia lanciato in mille progetti legati alle cronache, come se volesse in qualche modo rimanere vicino alla sua opera ma allo stesso tempo avere delle scuse pronte per allontanarsi dalla scrittura dei due libri che gli stava dando tanti problemi... e non è un buon segno per me

 

poi tante volte gli scrittori dopo un periodo di crisi ricominciano a lavorare in maniera molto più produttiva, chissà

Link to post
Share on other sites

Martin mi pare abbia detto che la sua saga morirà con lui, dubito quindi che uno scrittore in erba possa appropriarsi della sua opera, dopo la sua dipartita, e proseguirla a suo piacimento, se la volontà di Martin va in tutt'altra direzione. Penso che il suo volere abbia un qualche peso sul futuro della sua "creatura", no?

 

Lui l'ha detto, ma nel caso (speriamo il più lontano possibile) sarebbero gli eredi a decidere. E loro potrebbero pensarla diversamente.

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      5,894
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Vendrick
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,188
    • Total Posts
      756,244
×
×
  • Create New...