Lyra Stark Posted June 25, 2020 Share Posted June 25, 2020 1 hour fa, Koorlick dice: A me queste prospettive sembrano molto più preoccupanti di due volumi di TWoW, a dire il vero In effetti è quello che ho pensato anche io! quello di un ulteriore libro di mezzo diciamo è lo scenario peggiore di tutti! Link to post Share on other sites
Koorlick Posted June 25, 2020 Share Posted June 25, 2020 %d/%m/%Y %i:%s, Jacaerys Velaryon dice: La soluzione di due volumi era stata già scartata per AFFC prima di effettuare la divisione geografica di AFFC e ADWD. Me lo ricordo quel messaggio sul blog! E mi ricordo l'eccitazione di quel giorno, quando mi sembrava di aver aspettato un'eternità per il nuovo libro Ma col senno di poi, penso che in quel caso la soluzione scelta abbia dato risultati pessimi, e spero che qualsiasi cosa faccia ora sia diversa da quella, ecco. A scanso di equivoci, comunque, preciso che all'epoca era stata scartata l'opzione di pubblicare mezzo libro in senso cronologico perché l'altro mezzo non era pronto, e penso che anche quella sarebbe stata una soluzione pessima. In questo caso invece io non parlavo di un'ipotesi del genere, ma di un libro consegnato insieme e pubblicato in due volumi Link to post Share on other sites
MezzoUomo Posted June 26, 2020 Share Posted June 26, 2020 20 hours fa, Euron Gioiagrigia dice: È possibile che, alla fine, quello che diciamo da anni paradossalmente sia vero? Che Martin abbia davvero perso il controllo della storia? GRRM ha perso il controllo della storia il giorno in cui ha iniziato a scrivere AFFC, rinunciando al piano iniziale che prevedeva il famoso flash-forward. Conoscere il punto di partenza e il punto di arrivo di una storia (ma in linea di principio di qualunque cosa) è di assai limitata utilità se non si conosce il percorso. La mia impressione è che lui avesse chiarissimo il sentiero che doveva condurlo dal primo capitolo di AGOT all'ultimo capitolo di ASOS e questo - per me - emerge lampante quando si legge la trilogia iniziale. Se poi avesse chiara in testa anche la strada da percorrere sino al termine della ipotetica "trilogia finale" che avrebbe dovuto essere ambientata dopo il flash-forward non lo so. Quello di cui sono ragionevolmente sicuro è che della parte di mezzo della storia avesse solo una visione molto nebulosa, appunto quella che si può avere di una serie di avvenimenti che si intendono affrontare narrativamente solo in qualche specifico flash-back. Malgrado questo, completato ASOS, GRRRM ha deciso di cambiare i propri piani, a mio avviso cedendo a quella tentazione di "raccontarci tutto, mostrarci tutto, portarci dappertutto", che per come la vedo è la cifra narrativa di AFFC e ADWD. E si è così inoltrato in una terra incognita, fiducioso che avrebbe comunque trovato la via d'uscita, forte della sua conoscenza del "punto di arrivo". Invece ahimè in quella terra di mezzo si è completamente perso e ho sempre pensato che l'immagine del Corvo a Tre Occhi che si smarrisce nel passato fosse una metafora, non saprei se voluta o meno, di quanto gli sia capitato dopo ASOS. Non voglio riaprire vecchie discussioni (per me AFFC e ADWD sono una dimostrazione manifesta di questo suo totale smarrimento, capisco che altri non la vedano così, anzi) ma ogni tanto mi piace ricordare che Thomas Mann impiegò tre anni per scrivere i Buddenbroks e dodici (con una guerra mondiale di mezzo) per scrivere la Montagna Incantata, mentre a Victor Hugo ne servirono diciassette per scrivere i Miserabili. Senza word processor. Dal completamento di ASOS di anni ne sono passati VENTI. Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted June 26, 2020 Share Posted June 26, 2020 Attendevo un tuo commento sulle ultime notizie e che dire... Sono proprio felice che tu abbia deciso di tornare a scrivere qui! Ci intendiamo perfettamente Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted July 1, 2020 Share Posted July 1, 2020 Per uscirsene dopo 9 anni con un "I still have a long way to go", ci vuole un bel coraggio. Ormai siamo a livello di barzelletta. La probabilità che finisca ASOIAF pubblicando ADOS è dello 0,01%. Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted July 1, 2020 Share Posted July 1, 2020 Il 24/6/2020 at 11:11, Euron Gioiagrigia dice: Se penso che scrittori meno dotati di Martin come Joe Abercrombie tengono costantemente informati i propri lettori sugli sviluppi dei romanzi che stanno scrivendo... Non so mica se sia meno dotato: è sicuramente inferiore per worldbuilding e complessità della trama, ma per essere equi, bisognerebbe dargli possibilità di scrivere un'unica storia e 6 libri in 30 anni come ha fatto Martin: molto probabilmente sarebbe capace di recuperare in quei settori. Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted July 1, 2020 Share Posted July 1, 2020 25 minutes fa, Metamorfo dice: Per uscirsene dopo 9 anni con un "I still have a long way to go", ci vuole un bel coraggio. Ormai siamo a livello di barzelletta. La probabilità che finisca ASOIAF pubblicando ADOS è dello 0,01%. E pure Metamorfo fa la tessera per il club degli scettici... d'altronde ormai mi pare siamo oltre il difendibile. Vediamo se ci riuscirà Mar in qualcuno dei suoi saggi o se assurgeremo tutti una manica di mentalmente pigri Link to post Share on other sites
Manifredde Posted July 1, 2020 Share Posted July 1, 2020 Se non sbaglio Metamorfo lo é sempre stato nel club degli scettici Io su ADOS non ci spero minimamente. Forse TWOW alla fine, anche solo per far contenti gli editori, lo rilascerá in una forma o nell'altra, ma la saga é destinata a rimanere incompiuta. Link to post Share on other sites
Euron Gioiagrigia Posted July 1, 2020 Share Posted July 1, 2020 Se TWOW esce nel 2021, ADOS come minimo uscirà (uscirebbe) nel 2030. A meno che, come supponeva Zio Frank, il lavoro che sta facendo Martin adesso per TWOW sia preparatorio a semplificarsi la scrittura di ADOS. In quel caso ci sarebbe un barlume di speranza per avere ADOS in tempi decenti. Ma comincio a non crederci più molto. Come dice Lyra, ciò che delude più di Martin non è tanto non riuscire a finire la saga, ma il suo tono a volte vagamente derisorio e irrispettoso verso i fans e certe volte la sua supponenza come se fosse un genio della letteratura. Link to post Share on other sites
Jacaerys Velaryon Posted July 1, 2020 Share Posted July 1, 2020 Credo che anche i più inguaribili degli ottimisti abbiano poche speranze di vedere il completamento di ASOIAF. Mi dispiace molto per chi ha iniziato a leggere la saga in tempi non sospetti, quando nulla poteva far pensare che ci saremmo trovati in questa situazione tragicomica. Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted July 1, 2020 Share Posted July 1, 2020 %d/%m/%Y %i:%s, Manifredde dice: Se non sbaglio Metamorfo lo é sempre stato nel club degli scettici Rispetto al mio metro lui appariva finora un ottimista e un romanticone! Però ammetto che la mia asticella è talmente bassa da aver preso ed essere andata in vacanza Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted July 2, 2020 Share Posted July 2, 2020 18 hours fa, Manifredde dice: Se non sbaglio Metamorfo lo é sempre stato nel club degli scettici Io su ADOS non ci spero minimamente. Forse TWOW alla fine, anche solo per far contenti gli editori, lo rilascerá in una forma o nell'altra, ma la saga é destinata a rimanere incompiuta. Del fatto che la saga rimarrà incompiuta ho preso atto già da qualche anno. Per TWOW devo ammettere che ho peccato di ottimismo anche recentemente, e che non mi aspettavo si sarebbe andati oltre il 2020. George trova sempre il modo di punire anche il più cauto degli ottimisti. Mi piace sempre ricordare quelli che nel 2012 lottavano sul forum giurando che sarebbe uscito nel 2013, e che chi diceva 2014 o 2015 era soltanto un pessimista disfattista. Quasi tutti sono ormai spariti dal forum. Chissà che avrebbero detto all'epoca, se avessero saputo che la previsione ottimista sarebbe diventata il 2021 17 hours fa, Jacaerys Velaryon dice: Mi dispiace molto per chi ha iniziato a leggere la saga in tempi non sospetti, quando nulla poteva far pensare che ci saremmo trovati in questa situazione tragicomica. Io e altri tre amici abbiamo letto AGOT nel 1998, quando uscì in Italia (uno lo comprò, e poi ce lo passammo). Due di questi (uno neppure ha visto la serie tv), consapevoli che non leggeranno mai la fine, maledicono il momento in cui hanno deciso di iniziarlo. Link to post Share on other sites
MezzoUomo Posted July 2, 2020 Share Posted July 2, 2020 Per altro io non riesco a capire come ASOIAF possa arrivare alla conclusione in meno di tre libri (se non quattro, considerando i ritmi narrativi di AFFC e ADWD). Oramai da anni mi pare una verità rivelata che la saga non avrà mai fine. Io sono comunque contento di averla iniziata, la bellezza della trilogia iniziale mi scalda ancora il cuore dopo venti anni e la serie... ok non parliamo della serie... Link to post Share on other sites
Zelda Posted July 2, 2020 Share Posted July 2, 2020 A me più di ogni altra cosa innervosisce il tono scocciato e da presa in giro con cui si approccia ai fan della saga come se ci stesse facendo un favore gratuitamente. A questo punto è lecito pensare: riusciremo a vedere TWOW? Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted July 2, 2020 Share Posted July 2, 2020 Quello è abbastanza allucinante e infatti io rimango basita che ci siano ancora quelli che lo difendono e si commuovono per le sue parole dopo tanti anni di prese in giro Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now