Jump to content

THE WINDS OF WINTER: news e speculazioni


Recommended Posts

Spiegazioni mie motivazioni ed intenzioni 

Giorni fa esce un aggiornamento dove Martin asserisce di aver completato tre capitoli in due settimane in poche parole, Bene, chi conosce i metodi di Martin dovrebbe sapere che non scrive a capitolo ,ma che quando parla di capitolo o sono cose scartate da un libro , o che è nella fase di costruzione del libro stesso ,insomma un qualcosa che dovrebbe far pensare non ad una salita ma ad una discesa .

Poi dice anche che la strada è lunga ma è relativo .

In America e in molti anche in Italia hanno colto la positività dell' aggiornamento. 

Qui no ,si è scatenata una shitstorm che farebbe deprimere chiunque (abbiamo perso stella di valyria ma avrei preferito tenermi lei che 5 o 6 della shistorm)

Non contenti aprono pure un topic sondaggio a cinque risposte 

4 sono :demotivato,perso e stronxx, 1 è altro ma direttamente nell' enunciazione c'è scritto che chi sceglie altro è un complottista imbexxlle privo di rispetto e non degno di considerazione. 

Notando certe tesi dovevo intervenire ?

Prima di tutto per ridare una cognizione di realtà a chi aspetta compostamente (sappiamo quanto sia difficile) 

Secondo per sfatare certi miti ormai dati per scontati

Terzo: i giudizi sui libri ,o i consigli a Martin, qui trascendiamo nella follia

Link to post
Share on other sites
  • Replies 8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

MESSAGGIO DI MODERAZIONE

 

Siamo qui per esprimere opinioni, e le opinioni (finché restano tali) sono sempre legittime.

 

Quindi, per favore, vi invito a rispettare le opinioni altrui e ad esprimere le vostre in modo rispettoso delle altrui sensibilità.

 

Vi invito anche a cercare di capire cosa vogliono dire i messaggi altrui (anche se può costare uno sforzo in più), senza pregiudizi e senza continuare a fare riferimento a temi non direttamente trattati.

 

Infine, vi invito ad evitare batti e ribatti, a volte anche di poche parole, che non aggiungono alcunché alla discussione.

 

Colgo l'occasione per ricordarvi che sarebbe buona norma evitare i doppi post.

 

Grazie della collaborazione.

Link to post
Share on other sites
1 minute fa, Ser Balon Swann dice:

 

i cosiddetti "sweet summer child" :blink:

I direi i più esperti, senza preconcetti, fretta o voglia del finale ,ma di quello che c'è scritto in winds 

Ovvero quelle storie che tanto odiate e credete inutili 

Link to post
Share on other sites
Il 10/7/2020 at 19:08, Stella di Valyria dice:

Già. Ho fatto un salto qui per vedere se c' erano novità da Giorgione, ma figuriamoci. Premesso che questo evidentemente é da 10 anni che sta in bagno (non mi sembra che, con un tempo cosi lungo, sia stato talmente preso dal lavoro matto e disperatissimo  da avere problemi nell'andare al suddetto), anche per me TWOW potrebbe uscire domani (parlo per assurdo, ovviamente) e non lo comprerei. Non piú. Per protesta o per stanchezza. Perché dopo anni in cui ho vissuto con ASOIAF nel cuore mi sono stufata. O perché, semplicemente, a forza di non mettere legna sul fuoco, la fiamma si é spenta. Per quanto Jon, Tyrion, Theon, Sandor e tanti altri siano stati, per me, quasi come persone reali, a cui ero legatissima, la vita va avanti; in assenza di qualcosa di nuovo che li alimenti, i pensieri cambiano oggetto e direzione. Anche se l' universo di Asoiaf é e resterá unico e inimitabile, di libri bellissimi, di altri generi, ce ne sono tanti, più di quanti riuscirò mai a leggere. Big George,  se anche un giorno pubblicherao TWOW (e non credo lo farai), per me hai tirato troppo la corda. 10 anni di attesa? Per poi ritrovarsi, oltretutto, di nuovo abbandonati in pieno cliffhanger (leggi: presi in giro)? Ho amato il tuo mondo, tantissimo, visceralmente; per anni é stato parte della mia vita, come non mi é mai successo con nessun altro libro è, purtroppo, non mi  succederà mai più. Ma non l' ho sposato. E persino molti matrimoni non durano così a lungo come la fedeltà che chiedi ai tuoi lettori.

Ciao e bentrovata.

Io invece lo comprerò, perché sono nato per soffrire e voglio scoprire se TWOW mi farà soffrire più di ADWD... :stralol:

(il mio, di matrimonio, è certamente durato meno...)

Link to post
Share on other sites
12 minutes fa, Zio Frank dice:

Ovvero quelle storie che tanto odiate e credete inutili 

Nessuno le odia o le crede inutili, fanno giustamente parte del dipanarsi della trama MA

1. magari si vorrebbe leggerle

2. è inevitabile che sono solo un pezzetto di un'opera più vasta

3. è naturale che si aspiri a poter leggere la conclusione delle vicende

Link to post
Share on other sites

@Lyra Stark

Sono un pezzo della storia da cui nasce il pezzo successivo che porterà alle storie finali 

È diverso dal considerarle filler o perdite di tempo dal risultato scontato  (si c'è anche questo problema, in molti credono ,a causa di qualcosa che non voglio di citare , di sapere dove va la storia ) 

Ovviamente se non sei così non sentirti toccata 

Link to post
Share on other sites

Diciamo che sono mattoncini, alcuni magari anche filler, tuttavia avendo MOLTO tempo a disposizione dall'ultimo volume uscito è normale che c'è chi si interroghi sul proseguimento della storia e, dopo tanta attesa, dato anche che il materiale così pieno di misteri, enigmi etc. si presta,  cerchi di ipotizzare e cercare soluzioni. Fa proprio parte di una certa forma mentis, una volta dati gli hint, provare a mettere insieme i pezzi per trovare una soluzione.

Link to post
Share on other sites

Forse perchè sei qui da troppo poco tempo... ;)  Però mi pare che molti continuino a partecipare e rispondano ai tuoi interventi anche in modo propositivo.

A parità di concessione, potresti concedere anche tu che è normale che dopo TANTA attesa e di fronte a certe uscite dell'autore che paiono prese per i fondelli uno si stufi o cominci a dubitarne.

Poi nessuno sa come andranno le cose, e nell'incertezza non c'è una posizione più valida di un'altra. Oltre al fatto che comunque tutti hanno il diritto di esprimere il loro pensiero, con educazione e civiltà.

Link to post
Share on other sites

@Lyra Stark

Ma infatti il mio intervento  (che forse è meno chiaro di quello che penso )

Non è certo rivolto a tutti 

Occorreva però dire esattamente cosa dice Martin e non il contrario, come occorreva ad un certo punto specificare il contenuto di winds of Inter che salvo sorprese non comprenderà battaglione finali con gli estranei ne finali di storia definitivi 

Se teniamo conto di altri social media il tenore delle risposte in questo periodo è stato 

-Non leggeremo mai il finale perché è fermo alla quarta stagione ,perché non salta tutto e scrive solo l'ottava!!!!!

Questa è un isola felice

Link to post
Share on other sites
28 minutes fa, Zio Frank dice:

I direi i più esperti, senza preconcetti, fretta o voglia del finale ,ma di quello che c'è scritto in winds 

Ovvero quelle storie che tanto odiate e credete inutili 

 

no, semplicemente quelli che fanno 2 conti.
- si è passati da una media di 2 anni a libro, poi 5, poi 6, poi 10 (and counting, "la strada è ancora lunga").
- si è inoltre passati da un progetto di 3 libri, a un progetto di 5, 6, 7 e c'è puzza di ottavo.

 

se questa resta la tendenza (e non si vede perché dovrebbe invertirsi) una previsione realistica potrebbe essere:
 - TWOT pubblicato nel 2022
 - ADOS pubblicato nel 2034/2035 (almeno 12 anni visto che i tempi sono i crescita costante)
- probabilità non indifferenti che ADOS abbia una seconda parte, che chiameremo "A Dream Of Closure". Altri 12-13 anni minimo, 2046/2047

 

Un Martin novantenne o quasi centenario che ci regala l'agognato finale :stralol:

 

 

14 minutes fa, Zio Frank dice:

@Lyra Stark

Sono un pezzo della storia da cui nasce il pezzo successivo che porterà alle storie finali 

È diverso dal considerarle filler o perdite di tempo dal risultato scontato  (si c'è anche questo problema, in molti credono ,a causa di qualcosa che non voglio di citare , di sapere dove va la storia ) 

Ovviamente se non sei così non sentirti toccata 

 

opinabile.

 

il ritmo e lo stile dei primi tre libri è oggettivamente diverso. I POV sono molti meno, ci sono pochissimi POV "secondari", gli eventi sono più serrati, i personaggi viaggiano e compiono azioni off-screen, ogni sotto-trama porta a svolte e progressi nell'arco del singolo libro.

 

AFFC e ADWD non hanno nulla di tutto questo. I POV proliferano e sfondano la ventina, gli eventi sono diluiti, il ritmo rallentato e la trama stagna, ogni luogo ed evento ci viene mostrato e approfondito.

Può anche piacere questo nuovo stile, questo indugiare nelle descrizioni, nel ricerca una maggiore, presunta complessità... ma tutto questo, per quanto possa essere soggettivamente bellissimo, non è affatto necessario.

"dovete accettare che sia così perché questo è il modo che ha Martin per raccontarci la storia e arrivare al finale che tanto desiderate".

Un nuovo modo di raccontare la storia che, peraltro, ha avuto come esito due libri che coprono eventi che manco avrebbero dovuto essere direttamente narrati, secondo i piani originali.

Da qui l'ulteriore sospetto che buona parte del contenuto di AFFC e ADWD non sia proprio fondamentale.

Due libri in 20 anni con l'autore che inizia ad avviarsi verso gli ottanta, e qui ci riallacciamo ai calcoli di cui sopra.

 

In conclusione: AFFC e ADWD sono legittimamente criticabili.

Esistono delle alternative, ed è (era) del tutto legittimo auspicarsi che la trama proceda (procedesse) con ritmo più incalzante e senza tante divagazioni, dritto al punto, e preferire questo tipo di stile rispetto a quello di AFFC e ADWD, perché è lo stile dei primi 3 libri, mica di un altro autore o di altre opere.

 

 

 

Link to post
Share on other sites

I piani originali.........che non esistono da molto visto che non esistevano ne i Baratheon ne i Greyjoy ad esempio ,mentre già nel primo libro ci sono indizi su storyline di 4 e 5

Poi non si capisce perché ados dovrebbe avere una gestazione più lunga di winds .....

Pare che appioppate a Martin un modus operandi da studente fuori corso ,i siete convinti che le distrazioni gli impediscano di scrivere quando è risaputo ,e spiegato in the big bang theory, che le grandi menti hanno le idee durante le distrazioni, scrivere è la meno cosa 

Link to post
Share on other sites
5 minutes fa, Zio Frank dice:

Poi non si capisce perché ados dovrebbe avere una gestazione più lunga di winds .....

Pare che appioppate a Martin un modus operandi da studente fuori corso ,i siete convinti che le distrazioni gli impediscano di scrivere quando è risaputo ,e spiegato in the big bang theory, che le grandi menti hanno le idee durante le distrazioni, scrivere è la meno cosa 

 

perché la gestazione di ogni libro è superiore a quella del precedente, 2 2 5 6 10(+)... non vedo perché con l'ultimo libro dovremmo aspettarci un inversione di tendenza.

 

le grandi menti.. ammesso e non concesso che Martin sia un genio della letteratura, è fuori scala anche da quel punto di vista.

è assurdamente lento rispetto ai ritmi tenuti dai suoi colleghi narratori, del passato e del presente, geniali o meno.

Link to post
Share on other sites

Ma ha scritto fra il 2016 e il 2019 ?te lo dico io ,no 

Ritmi o non ritmi è il solo che può darmi il seguito ,quindi o abbandoni o abbozzi 

Ados è l'ultimo ,non deve più creare la gigantesca mole di indizi e flash forward per i libri successivi, perché è l'ultimo 

 

Dimenticavo, pov, locations e storylines vanno a diminuire ,Non a crescere .

Ammettiamolo che la salita è finita ,e poi c'è la discesa

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

  • Member Statistics

    • Total Members
      5,899
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Hero of Sky
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,169
    • Total Posts
      753,949
×
×
  • Create New...