Jump to content

Vikings


Recommended Posts

Premetto che non ho ancora finito di vedere la prima serie (soon!)

Sono cosciente che vengo a fare la donnina sentenziosa senza avere ancora il quadro completo XD

 

Nell'insieme non male, molto al di sopra della media dei film sui vichinghi (almeno in questo non ho ancora visto nessun balordo in mutande di pelo coon l'ascia bipenne!), ma...

 

(Eh, se non tirassi sempre fuori un MA non sarei tesserata d'oro al club Fiskalisti del Caxo ù_ù)

 

Trovo che ci siano diversi problemi, come accuratezza storica e come verosimglianza.

In particolare avrei due paroline da dire sugli scontri. Per prenderne uno che sia indicativo, scelgo questo. Se prendiamo come pietra di paragone i film di cappa e spada odierni, anche quelli con grandi budget, siamo d'accordo che questa scena sia DI MOLTO sopra la media. Tuttavia, come battaglia in sé presenta diversi problemi.

L'equipaggiamento dei nostri vichinghi è strano. Ottimi scudi e lance, ma per la protezione? Non ce n'è uno solo di loro con l'elmo o guanti, per non prlare delle armature, praticamente inesistenti. In generale uno per prima cosa protegge la testa, la pancia e le mani. I colpi alla testa sono estremamente pericolosi, e, per esperienza, le dita sono colpite spessissimo (io ho perso il conto di quante volte mi hanno fessurato le falangi, e i miei avversari pestano per sport, non per davvero).
La tattica generale dello scontro anche ha poco senso. A cominciare dal fatto che i nostri hanno tutto il tempo di mettersi in posizione prima che i nemici abbian la cortesia di attaccare. Perché? Non si tratta di due eserciti regali pronti a competere, si tratta di una banda vichinga: gli arcieri avrebbero dovuto ridurli a puntaspilli o imboscarli mentre erano nel sentiero infossato (BTW, che fine fanno gli arcieri dopo la prima, utilissima salva?).
Peraltro, e questo è un problema che ho visto anche in altri scontri, la dinamica è molto poco realistica. I nemici avanzano, e poi fanno a chi pinta più forte sullo scudo. Nessuna difesa ai fianchi o nella retroguardia, come se i nostri dessero per scontato che tanto nessuno li attaccherà da quella parte. E difatti nessuno li attacca! Perché si ammucchiano tutti davanti al muro e nessuno prova ad aggirarli? (Aneddoto, anche in ricostituzione c'è chi compie tali imprudenze, e le loro facce quando gli sbuchi alle spalle sono qualcosa di impagabile <img alt=" /> ). Uno scontro del genere non è un torneo o una partita di braccio di ferro, un minimo di inventiva, suvvia >_<
Infine gli arcieri. Una freccia scoccata in linea retta in faccia a un nemico che sta tra due dei tuoi è una cosa rischiosissima! Il pericolo di colpire uno dei tuoi compagni è così alto che a quel punto tanto vale sbattere l'arco sul muso del nemico, o caciargli a mano una freccia in un occhio (non lo si ammazza, perché sfondare un'orbita non è come bucare la carta, ma di certo gli si farà molto male). E i nostri, che sollevano sugli scudi due arcieri? Sei uomini per tirare due fracce, really? Disgraceful. Gli arcieri avrebbero potuto restare molto più indietro per tirare a campana sopra i loro e in testa a quegli altri. Peraltro in quella posizione avrebbero potuto coprire meglio i fianchi e le terga, e io avrei molto meno margine per rompere le scatole.

 

Ceci dit, la serie nell'insieme è gradevole (magari quando l'avrò finita ne parlerò in dettaglio in un articolo <img alt=" /> ), ma da History mi aspettavo di meglio sul versante storico, equipaggiamento e tattica :/ Non so perché, le armi e la guerra sono spesso trattate con molto "meh, ma sì, ho letto su wikipedia del muro di scudi, faglielo fa' e passiamo ad altro".

Ad ogni modo di certo dà voglia di continuare a guardare :) E come detto, è al di sopra della media (oro se si pensa a Spartacus X°D ), ma con qualche riserva.

Link to post
Share on other sites
  • 2 weeks later...
  • Replies 433
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Ho visto le prime due stagioni e' mi e' piaciuto moltissimo. La seconda stagione in particolare l'ho trovata veramente coinvolgente e piena di eventi.

Il mio preferito e' Floki. Idolo!! <img alt=" />

Link to post
Share on other sites

l'ho letteralmente divorato!Floki e Ragnar sono due idoli!!!la seconda stagione è stata fantastica!un susseguirsi di colpi di scena!il più sfigato ed emblematico di tutti è il monaco!

riguardo alle armature,se non ricordo male nelle varie culture celtiche e germaniche mi pare che meno eri coperto dall armatura e più eri valoroso!ora non sò se questo si applichi anche ai vichinghi,io l'ho semplicemente vissuta così!ho apprezzato molto gli scontri con un numero contenuto di personaggi su schermo!parliamo inizialmente di piccole razzie,non di sbarchi in forze! <img alt=" />

Link to post
Share on other sites
  • 2 months later...

Ho seguito la prima stagione su rai 4 fino a luglio mi pare. Mi è piaciuta e sicuramente vedrò la seconda ma..solo io non mi sono accorta che la 9 era il finale di stagione?? la settimana successiva aspettavo la decima puntata e allora mi sono accorta che la stagione era finita :mellow: boh, di solito il finale di stagione è più d'impatto, cioè te ne accorgi che è l'ultima XD O sarò io..

Link to post
Share on other sites

si anch'io l'ho seguito su rai4..serie fantastica..adoro l'espressione da volpe di ragnar..di rollo ho dubitato fin dall'inizio >_>

la serie mi è piaciuta soprattutto perché descrive un popolo di cui non sapevo quasi nulla pur conoscendone in parte la mitologia

Link to post
Share on other sites
  • 5 months later...

Ho iniziato a seguirla grazie alle repliche su Rai 4 e mi sta piacendo, anche se sospetto che in originale sia molto meglio, i doppiatori coinvolti non mi sembrano il massimo...

 

Mi ha colpito la cura dei dettagli, ad esempio nei costumi (specie quelli femminili) che sono veramente belli :)

Link to post
Share on other sites

Ho fatto una full immersion di Vikings per recuperare le prime due stagioni e poter così seguire la terza in contemporanea... è una serie più che valida, sia come storia che come personaggi, anche se sono rimasto sorpreso quando ho scoperto che l'autore è lo stesso di quella gran ciofeca di The Borgias. Al di là delle varie libertà storiche (ma c'è da dire che la stessa storia di Ragnar Lothbrok è semi-leggendaria), credo che il problema della serie sia l'avanzamento cronologico: a volte troppo lento, altre volte troppo veloce, col risultato di rendere troppo bruschi o poco approfonditi certi passaggi.

Link to post
Share on other sites

A me questa prima puntata è piaciuta molto, peccato che ci sia stato poco Rollo, ma vabbè. Splendido Floki e Bjorn ricorda sempre più suo padre. Vedremo come si evolveranno tutti i gli scenari, soprattutto quelli espansionistici e religiosi.

Link to post
Share on other sites

Anche a me è piaciuta molto la prima puntata. Una delle parti che ho maggiormente apprezzato è stato

il dialogo padre \ figlio fra Ragnar e Bjorn .

Il momento più incredibile

è stato assistere alla brillante strategia ideata dal fratello e dallo zio di Kwenthrith .

Mi aspettavo una mossa a sopresa imminente. Quando invece ho visto il fratello assistere inerme al massacro dello zio, non ho potuto che pensare : '' ma veramente ? '' :stralol:

 

Concordo con Lady Monica: peccato che ci sia stato poco Rollo !

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Member Statistics

    • Total Members
      5,893
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Vendrick
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,188
    • Total Posts
      756,201
×
×
  • Create New...