Jump to content

Recommended Posts

Ciao,

Ho visto che non c'è un topic dedicato al mio anime preferito... Sono l'unico che adora quest'opera?

 

Preferite la nuova versione cinematografica o la serie classica? Ieri siete andati a vedere il terzo film al cinema?

 

Personalmente io preferisco la serie classica: essa riesce a fondere dei combattimenti spettacolari a un livello di introspezione decisamente elevato.

Ciò l'ho trovato molto minore nei film...

 

Sul terzo non mi esprimo ancora prima di capirlo a fondo dovrò vederlo ancora qualche volta...

Link to post
Share on other sites
  • Replies 255
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Anni fa Evangelion mi ha aperto un mondo e da allora nessun altro anime riesce a scalzarlo dal trono del mio preferito.

E' dramma, pathos, epicità, e i personaggi sono assolutamente credibili e realistici e si arriva a provare per gli stessi non solo impressioni, ma vere e proprie opinioni costruite come se si trattasse di persone reali; la storia e l'atmosfera poi ti scavano dentro.

Ho sempre adorato Asuka,una volta mi era anche venuta l'idea di farci un cosplay, chissà.

Non ho visto il film al cinema causa esami imminenti, ma recupererò, non alzando troppo le aspettative per non rimanerne delusa.

Link to post
Share on other sites

Vista tutta la serie. Bella, ma il finale mi ha fatto veramente pena (le ultime due puntate sono una palla senza fine). Croce sopra.

Quoto parola parola. Infatti mi manca ancora qualche speciale/film ma dopo la fine della serie non mi sono mai decisa a recuperarli

Link to post
Share on other sites

Personalmente io preferisco la serie classica: essa riesce a fondere dei combattimenti spettacolari a un livello di introspezione decisamente elevato.

Ciò l'ho trovato molto minore nei film...

 

La penso proprio come te: i film, a causa della minor durata, si concentrano troppo sulla spettacolarità (che a me non dispiace, anzi) e poco sull'introspezione psicologicamente che era il punto di forza della serie tv.

 

C'è da dire poi che il famoso finale "strano" fu fatto così per esigenze di budget, avevano finito i soldi (una cosa successa anche a un altro anime cui Evangelion si ispirò molto e che ebbe poi un degno finale grazie a due film, Space Runaway Ideon); a me non è mai dispiaciuto, mi ha solo lasciato l'amaro in bocca su alcune questioni che vengono riprese in The End of Evangelion (il mio film di animazione preferito). Certo, poi neppure il finale cinematografico risolve tutti i dubbi, anzi ne crea di nuovi... ma secondo me lo scopo di Evangelion è quello: aprire interrogativi e suggerire riflessioni, non dare risposte.

 

Sui film del Rebuild sono stato invece piuttosto scettico all'inizio, temendo fossero solo un remake della serie... ma già il secondo film si distanziava dalla serie tv, e ora col terzo siamo di fronte a una storia completamente nuova.

 

E' una serie particolare, frutto di un travaglio personale del regista Hideaki Anno, non è un'opera per tutti: e non lo dico perché voglio fare il tipo sofisticato "perché mi godo e capisco cose che voi non capite", ma perché ho notato che molte delle persone cui ne ho consigliato la visione l'hanno trovato noioso. E se lo trovi noioso non ti concentri abbastanza sull'opera.

Link to post
Share on other sites

Preferisco la versione classica.

E trovo la serie un capolavoro a metà e a metà una pena.

Le prime puntate sono splendide. Coinvolgenti, spettacolari, profonde... mi hanno colpito profondamente.

 

Ma alla fine la serie si perde. Non tanto per le due puntate finali (per dire, tra le mie puntate preferite c'è quella in cui numero due si sublima...), ma per il fatto di concludere introducendo nuovi interrogativi invece che dare una risposta a quelli creati. E il film che sostituisce le ultime due puntate peggiora la situazione.

 

E' un finale alla lost, l'autore ha buttato nel calderone tanti spunti ma non ne concretizza nessuno, ossia i nuovi interrogativi servono a coprire spazio, senza ammettere di non saper arrivare al nodo di quanto già fatto. Il che per me è sleale verso lo spettatore. Capisco non voler fare lo spiegone, ma aggiungere nuova carne al fuoco quando non si è risposto agli interrogativi precedenti... no.

Link to post
Share on other sites

Io ho conosciuto Evangelion da poco, ma mi piace tantissimo!!

 

La serie classica: l'inizo mi piace, poi la adoro dalla parte centrale in poi...gli utlimi due episodi insomma, ma considerando tutto ci stavano anche in quel modo!!

 

End of evangelion (e Death&rebirth): mi è piaciuto questo finale, forse più di quello dei 2 episodi originali (che devo sempre assimilare per bene forse)

 

Rebuild: ho visto i primi due (sto ancora maledicendo i cinema di quà perchè hanno fatto solo spettacoli la sera ieri e non sono potuto andare!! <img alt=" /> )

Per un giudizio penso dovremo aspettare anche il quarto comunque (ho letto qua e la su FB che il 3 mette diversi dubbi xD)...però a me per ora è paiciuta anche questa REBUILD...

 

Personaggio preferito: Asuka!!

 

E sono più che daccordo con Feanor:

 

lo scopo di Evangelion è quello: aprire interrogativi e suggerire riflessioni, non dare risposte.

 

 

Voglio vedere il 3.0 presto!! xD

Link to post
Share on other sites

Non è questione di dare risposte (non mi aspetto una risposta su cosa c'è dopo il trapasso), ma di avere una storia che ha un senso compiuto. Evangelion non ce l'ha e sostituisce il vuoto della storia con un numero spropositato di interrogativi. Lo stesso simbolismo finale etc., l'unica reazione che mi ha suscitato è stato qualcosa del tipo "embè?"

Link to post
Share on other sites

Ciao,

seguo Evangelion fin dalla sua messa in onda su mtv nell'ormai lontano 2001 e ho da più di dieci anni un sito su Evangelion.

Ovviamente sono andato sia all'Evangelion Night sia alla proiezione di Evangelion: 3.0.

 

Il punto focale di Evangelion sono le domande, non le risposte.

Se si cerca un senso in Evangelion alle questioni narrative, significa che si è perso il vero messaggio di Eva.

Le questioni relative alla storia diventano marginali, passano sullo sfondo, più ci si avvicina alla conclusione della serie e più storia e significato di quanto accade perdono di valore, il percorso è soltanto interiore.

All'epoca in Giappone non capirono il finale televisivo, ed Anno & co. crearono End of Evangelion per ribadire il concetto: "Voi volete una storia, ma Evangelion non è un'opera come tutte le altre". End of Eva ed il finale televisivo sono complementari ed hanno il medesimo significato, non importa l'avanzamento della narrazione quanto piuttosto l'introspezione dell'individuo, l'alienazione, il senso di se stessi e dei propri rapporti con gli altri. Anche in quel caso gli otaku non capirono, perdendosi ulteriormente nell'interpretazione narrativa di quanto visto nel film e non soffermandosi su quanto detto nel finale tv e ribadito in EoE.

La verità è che Evangelion è per molti, ma il suo messaggio e significato profondo non sono per tutti.

My 2 cents

Link to post
Share on other sites

Ciao,

seguo Evangelion fin dalla sua messa in onda su mtv nell'ormai lontano 2001 e ho da più di dieci anni un sito su Evangelion.

Ovviamente sono andato sia all'Evangelion Night sia alla proiezione di Evangelion: 3.0.

 

Il punto focale di Evangelion sono le domande, non le risposte.

Se si cerca un senso in Evangelion alle questioni narrative, significa che si è perso il vero messaggio di Eva.

Le questioni relative alla storia diventano marginali, passano sullo sfondo, più ci si avvicina alla conclusione della serie e più storia e significato di quanto accade perdono di valore, il percorso è soltanto interiore.

All'epoca in Giappone non capirono il finale televisivo, ed Anno & co. crearono End of Evangelion per ribadire il concetto: "Voi volete una storia, ma Evangelion non è un'opera come tutte le altre". End of Eva ed il finale televisivo sono complementari ed hanno il medesimo significato, non importa l'avanzamento della narrazione quanto piuttosto l'introspezione dell'individuo, l'alienazione, il senso di se stessi e dei propri rapporti con gli altri. Anche in quel caso gli otaku non capirono, perdendosi ulteriormente nell'interpretazione narrativa di quanto visto nel film e non soffermandosi su quanto detto nel finale tv e ribadito in EoE.

La verità è che Evangelion è per molti, ma il suo messaggio e significato profondo non sono per tutti.

My 2 cents

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

  • Member Statistics

    • Total Members
      5,893
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Vendrick
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,187
    • Total Posts
      755,983
×
×
  • Create New...