Jump to content

Pazza Inter amala


Recommended Posts

Gli acquisti sono più che buoni per una squadra che negli ultimi anni é arrivata dove é arrivata in campionato

 

Ma se ha questi, corrisponde un sanguinoso libera tutti nei confronti dei pochi buoni talenti che abbiamo, allora siamo sempre li, il concetto é sempre quello e non c'è niente da fare

 

A che serve poi indebitarsi per acquistare nuovi giocatori (che non sono fuoriclasse assoluti, per i quali varrebbe pure la pena) vendendo le uniche basi che hai ?

 

Cosi adesso i nuovi avranno bisogno di una o due stagioni per esprimersi al meglio, se ci va bene visto l'amdazzo del recente passato, almeno uno non si ambienterà bene e gli altri due, cresciuti e maturati, dovremo venderli per ricavare milioni da spendere su altri giovani promettenti

 

Un circolo (infernale) vizioso

Link to post
Share on other sites
  • Replies 765
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Stavolta credo sia diverso. Mancini sa quali giocatori valgono e quali no, e a differenza di altri allenatori che hanno dato il loro placet per l'acquisto di emerite zappe, lui è un allenatore cosciente di quali giocatori sono da Inter o meno, e se con la società c'è da battere i pugni sul tavolo, lo fa. Stavolta abbiamo una certezza da cui ripartire: l'allenatore.

Link to post
Share on other sites

Si ma se fai la politica del "talento x talento", ad esempio prendendo Kondogbia e dando via Kovacic, va a finire che sei sempre più o meno lì. Cioè....un Inter con Kondogbia e Miranda al posto di Kovacic e Guarin, quanto è più forte rispetto all'anno scorso?

Link to post
Share on other sites

Purtroppo é esattamente quello espresso da Joramun il punto. Mettiamo che i nuovi arrivati siano anche migliori di quelli che lasceremo partire...cosa risolvi ? Che in campionato arrivi sesto o quinto anziché ottavo o nono? Una società come l'Inter non ha il diritto di ragionare in certi termini, non può permetterselo

Link to post
Share on other sites

Rispetto all'anno scorso c'è la volontá di dare un'idea di gioco propositiva, da Inter.

 

I nomi cambiano poco, è la testa, è la mentalità che fa la differenza tra una squadra che porta a casa 3 punti a San Siro contro il Chievo di turno, e una squadra che invece spreca sistematicamente tutte le occasioni di raddrizzare la stagione.

 

Se quest'anno avessimo portato a casa i 3 punti nelle partite contro le piccole, non dico che saremmo in Champions ma quasi.

 

Ricordo la Juve del primo anno di Conte. Ad Agosto l'avremmo data al massimo in Europa League, poi invece com'è andata lo sappiamo tutti... E non è che avesse esattamente uno squadrone, rispetto al Milan.

 

È inutile fare pronostici del tipo "arriviamo in europa legue", "terzo posto", "metà classifica" quando ancora non abbiamo nemmeno visto la squadra giocare un'amichevole con la Boscaioli Altoatesini FC.

 

Sarà stata un'altra Inter, una rigidità del FFP diversa e sicuramente tante altre cose, ma nell'estate del 2009, dopo aver salutato Ibra, non so quanti interisti pensavano che avremmo vinto la Champions League con Milito e Thiago Motta. L'esempio non è esattamente equivalente, ma in ogni caso rende l'idea.

 

In questo sport, la testa conta anche più delle gambe. A me non interessa nemmeno seguire il mercato giorno per giorno, mi basta sapere che c'è un allenatore con le idee chiare. E pare che ce le abbia, per una volta, anche la società.

Link to post
Share on other sites

Da juventino, credo che l'Inter abbia una rosa più che discreta con alcuni giocatori ottimi. Per esempio Handanovic, Miranda, Brozovic, Kondogba, Guarin,, Shaquir, Hernandez, icardi e Palacio (se sta bene) sono da squadra al vertice in Italia.

Chi non mi convince proprio è mancini, anche se so che mi attirerò le ire di molti interisti. Un allenatore che non riesce mai ad andare sopra le aspettativenon mi sembra l'ideale per risollevare una squadra reduce da una serie di brutte stagioni.

Mancini ha vinto per la prima volta in Italia senza juve, con le altre big penalizzate e con la squadra molto più forte delle altre. Nel secondo scudetto si è confermato, ma sul filo di lana e con la squadra due spanne sopra gli altri. Nelle coppe prestazioni nella media, per essere generosi.

Ha vinto al city, sempre con lo squadrone ma sul filo di lana, ed in coppa lasciamo perdere.

L'unico risultato inaspettato è stato coi turchi, è riuscito ad eliminare la Juve. Dicono in tanti che fa giocare bene le sue squadre, sarà anche vero, ma in Italia non sempre basta....

Link to post
Share on other sites

Beh ha vinto coppe Italia con Lazio e Fiorentina in recessione di campioni, ha vinto la coppa d'Inghilterra appena arrivato ad un Manchester City ancora in costruizone(e lì quel trofeo vale) l'anno dopo de l'è giocata con un Manchester United ancora fortissimo(non come oggi), vincendo sia campionato che Community Shield(anche quel trofeo vale) col Galatasaray ha vinto la coppa di Turchia... e sembra lo specialista delle coppe nazionali :D

Sa prendere giocatori di livello, su tutti Maicon in luogo di Zanetti sulla fascia destra, Julio Cesar in porta in luogo di Toldo(entrambi rimasti tra l'altro), per primo ha fatto diventare Ibrahimovic goleador, mentre prima veniva paragonato al pur talentuoso Boksic, che non segnava troppi gol.

 

Da giocatore è sempre stato definito l'allenatore in campo, e ha fatto svoltare Sampdoria e Lazio, certo forti di ottime rose.

 

Non è scarso. Lo stesso Mourinho ha beneficiato dell'impianto della sua Inter per continuare a vincere.

 

Che poi non sia tra i migliori in assoluto è vero, e che non basta da solo a risollevare l'Inter, anche.

 

Però... siamo sicuri che usciranno di rosa tutti questi giocatori di cui si parla?

 

D'altro canto ha puntato a due difensori centrali(reparto importante per ogni squadra, dove l'Inter ha avuto probelmi ogni anno dopo il ciclo degli scudetti consecutivi), un centrocampista più centrale dei vari Guarin, Hernanes, Kovacic e Shaqiri, in una zona del campo coperta l'anno scorso da Medel, e per metà campionato dalla rivelazione Brozovic.

 

Tre acquisti di grande importanza.

 

Vedremo se Guarin, Kovacic ed Hernanes dovranno andar via per fare cassa, è pur vero che sembra che il mercato in entrata non sia affatto finito.

Link to post
Share on other sites

Thohir non si ferma più....siamo ai dettagli anche per Imbula e Montoya. O non ci avevamo capito niente sulle possibilità economiche dell'indonesiano, o l'inter sta giocando un gioco molto pericoloso.

Link to post
Share on other sites

In partica da quello che ho capito, e mi correggano gli interisti se sbaglio, stanno spalmando le rate tra questo e i prossimi due esercizi (forse anche "scommettendo" sulla qualificazione alla CL)... tipo Miranda pagano solo 3 milioni per il prestito biennale con obbligo di riscatto nel 2017, Imbula prestito poco oneroso con obbligo di riscatto intorno ai 18 milioni l'anno prossimo, stessa cosa Montoya e così via... in pratica sul bilancio della stagione che sta per iniziare andrebbe a pesare, al momento, solo parte dell'esborso x Kondogbia, giusto?

Link to post
Share on other sites

Boh xD

 

mi chiedo perché l'Inter possa fare questi progetti di investimento, e prendere giocatori contesi da diverse squadre, e nella capitale... no.

 

Sembra che tutti abbiano fiducia, di botto, nel progetto Inter, che fino a... ieri era abbastanza strampalato(in linea con tanti altri anni di vecchie gestioni pre calciopoli). :D

 

Possibile che Mancini sia così attraente? :stralol:

Link to post
Share on other sites

Il nostro obiettivo è sempre quello. Siamo migliorati e dobbiamo rimanere su questa squadra. Ora non penso che il gap con la Juventus sia così enorme, poi, dipenderà da noi stessi e dalla nostra mentalità E', secondo me, cosa fattibile.

 

Roberto Mancini

Visto che ho posto la domanda anche ai cugini, la ripropongo anche qui: ritenete che bastino gli acquisti fatti finora (più un eventuale Salah/Jovetic) per puntare da subito alla scudetto? Dove si va a collocare questa Inter in un ipotetica griglia di partenza del campionato?

 

Link to post
Share on other sites

La Formula 1 è motori, aerodinamica ecc. Il calcio non è matematica. Partiamo da questo presupposto. Dai movimenti di mercato penso che a settembre avremo una bella squadra, ma si vedrà sul campo, se sarà una squadra granitica o una squadra mediocre. Puoi anche avere una squadra di 11 super campioni e fare zeru tituli. Me ne ricordo più di una.

 

Credo che l'Inter debba sempre giocare per vincere, come è giusto che sia. E Mancini sa come si vince.

 

A settembre partiamo tutti alla pari, non ci stanno pole position. L'ultima parola spetta sempre al campo.

 

Per rispondere ad hack: hai la controprova che nella stagione 2006/2007,con la Juve in Serie A, l'Inter non avrebbe vinto lo stesso? Allora dobbiamo continuare a tirare fuori anche il gol di Muntari? Mi piace parlare di calcio, e nel calcio contano solo le cose concrete. Il resto è relativismo e polemica: aria fritta.

Link to post
Share on other sites

Eh? Aemon non capisco a che ti riferisci.

 

E devo essermi spiegato male da qualche parte... perché non volevo fare polemica su niente.

 

Riguardo gli scudetti POST calciopoli, l'Inter li ha vinti tutti con squadre fortissime. Meritatamente, seppure la Roma almeno uno lo avrebbe potuto vincere lei, ed ha fatto due bei campionati in rimonta e sorpasso, col finale da brividi.

 

In questo momento sta ricostruendo, sembrerebbe nella maniera migliore, ossia puntando elementi di buon livello in ruoli dove fino allo scorso anno c'è stato qualche problema, anzi troppi per una squadra come l'Inter.

 

Mancini parla anche di possibili nuovi arrivi... ed è convinto di quelli già arrivati.

Ha in realtà parlato di gap dalla Juve da ridurre, una Juve che ha perso l'esperienza di Pirlo e Tevez. Quindi, forse, suggerisce che qualche certezza deve riconquistarla anche lei, nonostante i buoni acquisti.

 

Per il Milan, se non prende qualche buon centrale difensivo, il discorso è leggermente diverso, anche se sembrerebbe ancora in pista.

 

Forse, almeno spero, si potrebbe assistere ad un campionato più combattuto, dove chi commetterà meno errori ed avrà magari un po' di fortuna in più, soprattutto nella prima parte di campionato, restando per cui in corsa arrivati a Dicembre, potrà dire di aver fatto un buon lavoro, tranne poi clamorose debacle, ovvio.

 

Un pericolo che con Mancini, infine, sarà sempre da non sottovalutare, è che lui vuole la mentalità della squadra che non si difende troppo, per il risultato. Contro le provinciali estremamente brave tatticamente a fare proprio questo in Italia, devi essere una corazzata.

 

Proprio come l'Inter di Mancini e Mourinho, e la Juventus di Conte e dell'ultimo anno con Allegri.

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

  • Member Statistics

    • Total Members
      5,899
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Hero of Sky
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,169
    • Total Posts
      753,949
×
×
  • Create New...