Manifredde Posted August 6, 2020 Share Posted August 6, 2020 5 minutes fa, Maya dice: Sono arrivata in fondo, ma non la rivedrei. Sai che questa é una cosa anche mia? Ho riguardato 3 volte Lost, 2 volte Flashforward, 2 volte BGS, 2 volte Downton Abbey, 3 volte BB e ce ne saranno certamente altre. Eppure, Got l'ho vista una sola volta, e le prime stagioni, che ho visto 2 volte, la seconda volta l'ho guardato in ita per poterlo vedere con mia moglie (ma ho sempre accampato scuse per non andare avanti). Non sono sicuro del perché: anche se, cadute a parte, mi é piaciuta molto, non l'ho trovata abbastanza avvicente se non in alcune parti qua e lá, né mi sono affezionato davvero ai personaggi. L'ho sempre vista in maniera molto distaccata... Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted August 6, 2020 Share Posted August 6, 2020 Nemmeno io l'ho mai rivista, escluse le prime 3 stagioni che ho riguardato 2 volte. Forse qualche singola scena qua e là ma non sento proprio l'esigenza. Forse perchè si tratta di un prodotto simile ai gialli, una volta che hai vissuto il colpo di scena, non ci provi più gusto a rivederla. Forse perchè con le esperienze totalizzanti non si ha più voglia di riprovarle sapendo già che l'emozione della prima volta non ci sarà più. Forse anche perchè col tempo mi sono un po' stufata e l'hype era legato unicamente a vedere come andava a finire la storia. E poi anche perchè come dice @Manifredde Cita non l'ho trovata abbastanza avvicente se non in alcune parti qua e lá, né mi sono affezionato davvero ai personaggi In effetti molte puntate o storyline le avrei schippate anche alla prima visione per non parlare dei personaggi: alla prima lettura, così come alla prima visione mi stavano tutti antipatici e solo col tempo ho sviluppato delle simpatie per alcuni di loro. Ho il forte sospetto che però la mia disaffezione dalla stagione 3 in poi sia dovuta anche all'assenza di Madden Link to post Share on other sites
Pongi Posted August 7, 2020 Share Posted August 7, 2020 Io invece l'ho rivista varie volte, e ogni volta con lo stesso divertimento della prima. Se si eccettuano le parti che trovo più noiose, che a questo punto anch'io tendenzialmente skippo (ad esempio Jon dai Bruti, o alcune parti riguardanti Daenerys con gli schiavisti o i Greyjoy - ma sono parti che che trovo noiose anche nei libri) per il resto la serie non mi ha ancora stancato. Probabilmente perché della trama in sé m'importa relativamente, sapere "come va a finire" non mi cambia molto le cose: io sono una che rilegge più volte perfino i gialli. A me quello che piace sono le singole scene, l'ambientazione, la recitazione, i colpi di scena anche se ormai li conosco a memoria, le musiche. Tutte cose che se già le conosci secondo me ti divertono quasi di più della prima volta che le hai viste, perché le pregusti. Una cosa volevo dire, ho letto che c'è chi non apprezza più di tanto la colonna sonora di Djavadi e questo mi ha stupito. Non posso fare grandi paragoni, perché di serie televisive in vita mia ne ho seguite abbastanza poche; ma salvo rari casi non ho il minimo ricordo di che musiche ci fossero. Quelle di GOT le trovo molto ben fatte, in alcuni casi splendide, e trovo ammirevole il modo in cui Djavadi intreccia i singoli temi tra loro a seconda di quello che succede e dei personaggi che agiscono nelle varie scene. Un gran lavoro, responsabile a mio modo di vedere di una parte non irrilevante del successo della serie Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted August 7, 2020 Share Posted August 7, 2020 Da grande appassionata di OST condivido la tua riflessione e il tuo stupore. Ha fatto un lavoro magnifico anche nella caratterizzazione e diversificazione dei vari temi casate/pg con l'uso di strumenti e suggestioni sonore differenti a seconda dell'ambito di provenienza, per poi riuscire a fondere insieme tali temi e sempre con un risultato magnifico. Personalmente ritengo Dwhjadi (come diavolo si scrive) il compositore più promettente sulla piazza. Link to post Share on other sites
MezzoUomo Posted September 16, 2020 Share Posted September 16, 2020 https://decider.com/2019/05/21/game-of-thrones-hbo-profits/ $2.2 Billion Worth of Profit for HBO Alla voce "Talent Participation" si può intuire perché il povero GRRM fatichi a trovare gli stimoli per finire la saga... e anche perché, malgrado il crudele scempio apportato dal dinamico duo al suo capolavoro che nessuno leggerà, si presentasse sempre agli Emmy con un sorriso a 48 denti. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now