rhaegar84 Posted February 11, 2021 Share Posted February 11, 2021 nessuno direi. il reddito di cittadinanza, malgrado i festeggiamenti alla sua approvazione, è un fallimento. sul resto di incisivo direi niente. la riforma sulla prescrizione per fortuna è saltata, perchè se riformi la giustizia lo fai a 360 gradi partendo dal problema della durata dei processi che è allucinante rispetto alla media europea. togliere la prescrizione vai avanti 20 anni a processo. sul partito e le sue regole anche qui saltato tutto. si sono alleati con tutti e chiaramente hanno dimostrato che sono degli incompetenti che hanno vinto la lotteria. basta pensare ad un Crimi per dire. intanto tutti aspettiamo che si voti su una piattaforma privata con un bacino di 50.000 elettori...e grillo detta le linee guida a draghi...ma ci rendiamo conto?? grillo che parla di ambiente...lui che riporta notizie a caso trovate su internet... poi vorrei sapere se veramente draghi ha promesso il ministero dell'ecologia...x me è una mezza verità riportata da grillo. che si diverte e gioca sulle spalle di un paese intero. almeno è al centro dell'attezione e da comico questo è importante. poi la cosa che non sopporto dei 5 stelle è che ad ogni critica rispondono "e però gli altri ecc...". ok andava bene nel 2013, anzi avete pure ragione. ma dopo 8 anni potresti anche avere un progetto politico più chiaro rispetto meglio noi onesti degli altri mafiosi. Link to post Share on other sites
Il Lord Posted February 11, 2021 Author Share Posted February 11, 2021 Sui grillini stendiamo un velo pietoso. Il ministero della transizione ecologica è stato "confermato" anche dalle associazioni ambientaliste dopo il colloquio con Draghi, a prescindere dalla propaganda un ministero del genere non mi sembra una cosa negativa, più precisamente un ministero che affronti seriamente (ma così ti autoescludi grilli...Pipino) il problema dell'approvvigionamento energetico, della possibile transizione al trasporto elettrico o alla riconversione all'idrogeno, il deposito nazionale delle scorie nucleari (!!!) e via dicendo mi sembra una necessità. Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted February 11, 2021 Share Posted February 11, 2021 sto ridendo da mezz'ora sul "ma così ti autoescludi..." geniale! Comunque pure secondo me è una buona cosa e sacrosanta (anche se terrei separati i ministeri ambiente e infrastrutture) ma non deve essere la priorità in questo momento che abbiamo problemi piu pressanti e più seri. Poi lo facciano pure, benvenga, ma SOPRATTUTTO non lo affidino a degli incompetenti. Link to post Share on other sites
Il Lord Posted February 11, 2021 Author Share Posted February 11, 2021 Vince il si è il dibba se ne va: https://www.open.online/2021/02/11/di-battista-lascia-il-m5s-dopo-il-voto-su-rousseau-video/ Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted February 11, 2021 Share Posted February 11, 2021 Segnalo il mitico notaio che legge i dati segnati a mano sull'agendina. Comunque 40/60 con votazione dai criteri come sempre trasparentissimi. E poi parlano di democrazia. Se secondo loro votare in 4 gatti pretendendo di imporre la propria volontà a una richiesta del Presidente della Repubblica e soprattutto su piattaforma a gestione privata con criteri nebulosi è la strada per la democrazia stiamo messi bene. Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted February 11, 2021 Share Posted February 11, 2021 3 ore fa, Il Lord ha scritto: Vince il si è il dibba se ne va: Chissà. Quando si andrà alle elezioni, al M5S servirà un leader "duro e puro" che non si è bruciato appoggiando il sistema, e in quel caso Di Battista potrebbe riuscire fuori. O forse ha pensato di approfittare della situazione per scappare dal duplice mandato, e fare altrove il politico a vita. Link to post Share on other sites
Lady Monica Posted February 12, 2021 Share Posted February 12, 2021 *Presidente del Consiglio* Mario Draghi Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Roberto Garofoli *Ministeri con portafoglio* Esteri Luigi Di Maio – M5S Interno Luciana Lamorgese – Tecnico Giustizia Marta Cartabia – Tecnico Difesa Lorenzo Guerini – PD Economia Daniele Franco – Tecnico Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti – Lega Lavoro Andrea Orlando – PD Agricoltura Stefano Patuanelli – M5S Ambiente – Transizione Ecologica – Recovery Plan Roberto Cingolani – Tecnico Infrastrutture e trasporti Enrico Giovannini – Tecnico Istruzione Patrizio Bianchi – Tecnico Università e ricerca Cristina Messa – Tecnico Cultura e Turismo Dario Franceschini – PD Salute Roberto Speranza – LeU *Ministri senza portafoglio* Affari regionali e autonomie Maria Stella Gelmini – FI Giovani e Sport Fabiana Dadone – M5S Innovazione – Transizione Digitale Vittorio Colao – Tecnico Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà – M5S Pubblica Amministrazione Renato Brunetta – FI Sud e Coesione Territoriale Mara Carfagna Pari opportunità e famiglia Elena Bonetti – IV Coordinamento Turismo Massimo Garavaglia – Lega Disabilità Erika Stefani – Lega Link to post Share on other sites
joramun Posted February 12, 2021 Share Posted February 12, 2021 Ma il senso di un Ministero ad hoc per la disabilità quale sarebbe (cioè io il senso ce lo vedo benissimo, anche alla luce del partito che se lo è intascato, ma vorrei avere conferma) ? Perché non fare un Ministero per le politiche sociali in genere? Link to post Share on other sites
joramun Posted February 12, 2021 Share Posted February 12, 2021 Chissà. Quando si andrà alle elezioni, al M5S servirà un leader "duro e puro" che non si è bruciato appoggiando il sistema, e in quel caso Di Battista potrebbe riuscire fuori. O forse ha pensato di approfittare della situazione per scappare dal duplice mandato, e fare altrove il politico a vita.Tempo qualche mese e ce lo ritroviamo con la Meloni, così è contento anche il babbo. A proposito di Meloni...noto che a nessuno sembra importare, ma se la prassi istituzionale dovesse essere rispettata, essendo FdI l'unico partito di opposizione, a breve ci ritroveremo con Commissione di Vigilanza RAI, Copasir e non ricordo cos'altro in mano all'estrema destra. Link to post Share on other sites
Lord Beric Posted February 12, 2021 Share Posted February 12, 2021 Leggendo la lista dei ministri non vi sembra di essere improvvisamente ringiovaniti di un decennio? Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted February 12, 2021 Share Posted February 12, 2021 Io ho studiato archeologia perciò mi sento a mio agio nel passato... mi sentirei a mio agio anche nel futuro ma purtroppo non è che gli scorci di futuro visti fino a qualche tempo fa mi facessero ben sperare. Certo è abbastanza evidente che i partiti di "sinistra" avevano proprio il c**o incollato alla poltrona. Link to post Share on other sites
joramun Posted February 12, 2021 Share Posted February 12, 2021 Leggendo la lista dei ministri non vi sembra di essere improvvisamente ringiovaniti di un decennio?Mi sto immaginando tutti gli uffici della pubblica amministrazione... "Raga ve l'avevo detto che facevamo bene a conservarli sti cosi co le faccette!" Link to post Share on other sites
Phoenix Posted February 13, 2021 Share Posted February 13, 2021 Un bel frittatone eterogeneo. Leggere alcuni nomi ha davvero un sapore retrò. Mi pare di capire che i ministeri più strettamente legati al recovery fund sono comunque in mano ai tecnici. Link to post Share on other sites
Maya Posted February 13, 2021 Share Posted February 13, 2021 L’altro giorno ho visto un’intervista agli Aqua (quelli di Barbie Girl... chi se li ricordava più!): era chiaramente un segno. Diciamo che possiamo appendere tutte le speranze di rinnovamento politico (caso mai ne avessimo) al famoso chiodo. Link to post Share on other sites
Lyra Stark Posted February 13, 2021 Share Posted February 13, 2021 Chi può dirlo, alcuni nomi potrebbero stupirci. D'altronde anche i margini di manovra erano quelli che erano. Comunque chi è scontento poteva sempre votare NO su Rousseau Ad ogni modo a noi non serve in questa fase chissà che rinnovamento, non possiamo purtroppo permetterci chissà che voli pindarici, ci serve che facciano e prendano decisioni sensate. Certo fa un po' tristezza che personalità come la Cartabia si trovino a dover dare il cambio a gente come Bonafede... ovviamente grande stima per lei che penso abbia tutte le carte in regola per fare un ottimo lavoro. E soprattutto che con ministri come la Messa (medico e universitario) rimanga ministro della Salute quell'imbalsamato di Speranza. Orlando finalmente riesce nel suo scopo di avere visibilità, vediamo se riuscirà a fare schifo come al solito anche perché ha un ministero di peso. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now