Euron Gioiagrigia Posted March 5, 2021 Share Posted March 5, 2021 Il cofanetto con le storie di PKNE mi interessa molto, anche solo per collezionismo, benché abbia letto a sprazzi la seconda serie di PK. Link to post Share on other sites
osservatore dal nord Posted March 9, 2021 Share Posted March 9, 2021 https://pkhack.altervista.org/pikappa-new-era-recap/ per orientarsi meglio Link to post Share on other sites
Lord Beric Posted March 12, 2021 Share Posted March 12, 2021 PKer della prima generazione, tutti i volumetti delle tre serie originali (anche se da non-collezionista alcuni sono ormai consumati a forza di riletture nel corso degli anni). PK è stato il momento magico della Disney italiana assieme a MMMM, un avanguardismo e una sperimentazione che oggi sarebbero impossibili nel mondo del politicamente corretto disneyano. Nota di colore: la rubrica delle lettere dei lettori con la redazione che li blastava apertamente è qualcosa che 25 anni fa era semplicemente rivoluzionario su un fumetto targato Disney. Tra i personaggi preferiti, sicuramente il Razziatore e Lyla, precorritrice delle papere sexy di Sciarrone, se vogliamo. E poi il mitico Angus Fangus, molto più di una macchietta comica. Link to post Share on other sites
Menevyn Posted March 12, 2021 Share Posted March 12, 2021 1 ora fa, Lord Beric ha scritto: PK è stato il momento magico della Disney italiana assieme a MMMM, un avanguardismo e una sperimentazione che oggi sarebbero impossibili nel mondo del politicamente corretto disneyano. Di PK non sono mai stato proprio un grandissimo fan, ma ti dò ragionissima su MMMM, una vera perla, anche per gli standard disneyani di allora. Link to post Share on other sites
osservatore dal nord Posted March 27, 2021 Share Posted March 27, 2021 Il 12/3/2021 at 11:29, Lord Beric ha scritto: PKer della prima generazione, tutti i volumetti delle tre serie originali (anche se da non-collezionista alcuni sono ormai consumati a forza di riletture nel corso degli anni). PK è stato il momento magico della Disney italiana assieme a MMMM, un avanguardismo e una sperimentazione che oggi sarebbero impossibili nel mondo del politicamente corretto disneyano. Nota di colore: la rubrica delle lettere dei lettori con la redazione che li blastava apertamente è qualcosa che 25 anni fa era semplicemente rivoluzionario su un fumetto targato Disney. Tra i personaggi preferiti, sicuramente il Razziatore e Lyla, precorritrice delle papere sexy di Sciarrone, se vogliamo. E poi il mitico Angus Fangus, molto più di una macchietta comica. La posta evroniana!!! Come mai dite che il politicamente corretto impedirebbe tali avanguardie? Link to post Share on other sites
osservatore dal nord Posted November 10, 2021 Share Posted November 10, 2021 Il 10/2/2021 at 20:25, Euron Gioiagrigia ha scritto: Fra l'altro, solo a una quindicina di anni di distanza ho capito l'enorme paradosso logico su cui si legge la trama di Carpe Diem. Appena riletta e secondo me non torna. Lo spazio tempo si sta cancellando proprio a partire dal momento dell'incidente. Ergo è impossibile raggiungere quel momento perché non esiste proprio più. L'anomalia è come una crepa che, a partire da un punto preciso , si propaga in tutte le direzioni lungo una strada facendola crollare. Non ha senso dire"riparo la strada a partire dal punto di innesco della crepa" perché prima di tutto non c'è proprio un appoggio su cui sostare durante le riparazioni Link to post Share on other sites
rhaegar84 Posted December 6, 2021 Share Posted December 6, 2021 @Guardiano della nottemi hai fatto tornare in mente uno dei miei preferiti. ma è possibile trovare la serie la prima completa? sarebbe regalo perfetto per mio nipote. tu dove hai comprato albi? sito panini amazon o altro? grazie Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now