Manifredde Posted October 6, 2014 Share Posted October 6, 2014 X-Men: Giorni di un futuro passato. Fermo restando che ci sono cose che non ho ben capito (mi pareva che il professore fosse evaporato in un film precedente, ma é passato molto tempo e mi sono perso anche gli ultimi Woverine), ho trovato il film decente ma non memorabile. Alla fine é un giocattolone ben confezionato che peró non lascia nulla (evvabbé, che speravo?). Meglio di Superman, certamente, ma peggio di Operazione valchiria che non c'azzecca niente, ma dimostra che Singer puó ambire a qualcosa di piú. Ma mi sa che in questi film (soprattutto in quelli della Marvel) é la casa di produzione, piú che il regista, a dirigere il tutto. Link to post Share on other sites
AndreaBryndenTully Posted October 6, 2014 Share Posted October 6, 2014 C'era una volta il West (1968), diretto da Sergio Leone. Non mi è piaciuto granchè, devo ammetterlo...troppo dilatato, sarà che la trilogia del dollaro mi aveva abituato bene Apprezzabile il tono retorico sul progresso portato dal treno, e riguardo ai personaggi, brava e bella la Cardinale, Cheyenne un grande! (Mi sa che ho un debole per i banditi come lui e Tuco, irriverenti e in fondo "brava gente", le classiche canaglie). Proseguirò con gli altri due della "trilogia del tempo". Link to post Share on other sites
Arya&BranStark Posted October 6, 2014 Share Posted October 6, 2014 Ho visto Le due vie del destino al cinema! È tratto da una storia vera e fino alla parte finale mi è piaciuto parecchio. La recitazione è stata ottima, tra l'altro. Solo che Avrei davvero preferito che uccidesse il suo carnefice,anzi ancora meglio, avrei preferito lo torturasse. Certo lo so, una brava persona dovrebbe dire che non doveva scendere al suo livello e che la tolleranza è la scelta migliore. Ma per me lo doveva uccidere! Link to post Share on other sites
Albert Stark Posted October 6, 2014 Share Posted October 6, 2014 Sin City: Una donna per cui vedere il film Link to post Share on other sites
AndreaBryndenTully Posted October 7, 2014 Share Posted October 7, 2014 Giù la testa (1971), diretto da Sergio Leone. Mi è piaciuto decisamente di più rispetto a C'era una volta il West, anche se ovviamente sono due film diversi. Tragico in fondo, mostra (come in parte faceva anche Il buono, il brutto, il cattivo) tutto ciò che la guerra comporta. Finale amaro ma giusto, in un certo senso. Me ne resta uno! Link to post Share on other sites
Albert Stark Posted October 8, 2014 Share Posted October 8, 2014 7 note in nero, un gioiello di Fulci, thriller come se ne vedono pochi... 5 bambole per la luna d'agosto, film minore di Fulci ma comunque con alcune belle scene e si vede la sua mano. Link to post Share on other sites
Albert Stark Posted October 8, 2014 Share Posted October 8, 2014 Ladri di biciclette, c'è poco da dire, guardatelo se per caso non lo avete mai visto. Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted October 9, 2014 Share Posted October 9, 2014 Ladri di biciclette, c'è poco da dire, guardatelo se per caso non lo avete mai visto. Gran film. Se poi si pensa che ha 66 anni... Link to post Share on other sites
Albert Stark Posted October 9, 2014 Share Posted October 9, 2014 Ladri di biciclette, c'è poco da dire, guardatelo se per caso non lo avete mai visto. Gran film. Se poi si pensa che ha 66 anni... Drammaticità nel quotidiano come in nessun altro film (a memoria). Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted October 9, 2014 Share Posted October 9, 2014 Drammaticità nel quotidiano come in nessun altro film (a memoria). Il cinema prima della standardizzazione Hollywoodiana, con i suoi tanti film di plastica fatti con "gli ingredienti giusti", sempre gli stessi. Si respira realismo in ogni immagine, e perfino la maggior parte degli attori sono non professionisti! Link to post Share on other sites
hugorhill Posted October 9, 2014 Share Posted October 9, 2014 Sin City: Una donna per cui vedere il film anche piu di una il resto francamente non è all'altezza del primo in generale,che delusione Link to post Share on other sites
Arya di tarth Posted October 9, 2014 Share Posted October 9, 2014 L'ultimo imperatore (bellissimo...e lunghissimo !penso che ''sull'onda Peter O'Toole'' guarderò Lawrence d'Arabia,si non l'ho ancora visto). Divorzio all'italiana...P.Germi non tradisce mai!! IL GIGANTE...bello,ma da NON iniziare dopo le 22 (riguardo James Dean '' gioventù briuciata'' non mi ha convinto come film..) Link to post Share on other sites
Albert Stark Posted October 9, 2014 Share Posted October 9, 2014 Solo gli amanti sopravvivono, davvero interessante, film particolare con determinati personaggi vampiri diversi dal solito!! Mi è piaciuto, un pò lento, ma ci sta tutto questo ritmo!! Molto bella la colonna sonora!! Ne ho sentito una bella recensione poco fa e ve lo riconsiglio xD Linko anche Blindevil, che me lo ero perso (ma l'accoppiata titolo del film e nome del forum mi ha riportato anche questo) http://www.labarriera.net/forum/index.php?showtopic=4359&p=507805 Link to post Share on other sites
TheGoldfish Posted October 11, 2014 Share Posted October 11, 2014 Drammaticità nel quotidiano come in nessun altro film (a memoria). Il cinema prima della standardizzazione Hollywoodiana, con i suoi tanti film di plastica fatti con "gli ingredienti giusti", sempre gli stessi. Si respira realismo in ogni immagine, e perfino la maggior parte degli attori sono non professionisti! si, inizi a piangere dal minuto 2 e arrivi alla fine che hai prosciugato un mare di lacrime. Link to post Share on other sites
Erin la Spezzata Posted October 12, 2014 Share Posted October 12, 2014 "La masseria delle allodole" dei fratelli Taviani. Un film che mi ha fatto stare male dentro, i cui tragici eventi richiamano purtroppo le attuali vicende. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now