Sberl Posted November 12, 2005 Share Posted November 12, 2005 Clive Cusslerromanzi storici accanto al nome di clive cussler?Amico,ma non c'entra na cippa eh Cmq beviamoci su " /> Effettivamente cosa centri Cussler con i romanzi storici me lo dovete proprio spiegare. Certo, inizia ogni suo libro con un mistero "storico", ma da qui a dire che è un autore di romanzi storici... Link to post Share on other sites
Eddard Seaworth Posted November 13, 2005 Author Share Posted November 13, 2005 Scusate, un lapsus madornale (ma in che condizioni ero quando ho scritto il messaggio???) : mi sono cofuso tra Clive Cussler e Wilbur Smith.... " /> Link to post Share on other sites
Brynden "PesceNero" Posted November 14, 2005 Share Posted November 14, 2005 ....mamma mia ragazzi, possibile ke si spreca tempo ad annoverare tra i romanzi storici Wilbur Smith (urgh...ho i brividi ) e White?? Possibile ke nessuno ha letto Jennings? Quello si ke è romanzo storico!...magari vi risulterò noioso a ripeterlo...ma mi dà i brividi sentirlo paragonare ad autori così limitati! Ciao Bry " /> Link to post Share on other sites
Morgil Posted November 14, 2005 Share Posted November 14, 2005 ....mamma mia ragazzi, possibile ke si spreca tempo ad annoverare tra i romanzi storici Wilbur Smith (urgh...ho i brividi ) e White?? Possibile ke nessuno ha letto Jennings? Quello si ke è romanzo storico!...magari vi risulterò noioso a ripeterlo...ma mi dà i brividi sentirlo paragonare ad autori così limitati! Ciao Bry " /> è sempre una questione di punti di vista... Link to post Share on other sites
Eddard Seaworth Posted November 15, 2005 Author Share Posted November 15, 2005 Sai Brynden...ho preso in mano Smith perchè mi era stato consigliato dal libraio, che all'epoca mi aveva garantito "sembra di rileggere Salgari" (e fu così che il grande Emilio si rivoltò nella tomba dozzine di volte). Jennings...ho sentito pareri piuttosto contrastanti, e non è una cosa che invoglia...counque se insisti lo leggerò. Link to post Share on other sites
Brynden "PesceNero" Posted November 16, 2005 Share Posted November 16, 2005 Sai Brynden...ho preso in mano Smith perchè mi era stato consigliato dal libraio, che all'epoca mi aveva garantito "sembra di rileggere Salgari" (e fu così che il grande Emilio si rivoltò nella tomba dozzine di volte). Jennings...ho sentito pareri piuttosto contrastanti, e non è una cosa che invoglia...counque se insisti lo leggerò. Riguardo a "pareri contrastanti" mi esce davvero nuova la notizia!Certo x la sua crudezza e ricchezza di particolari (soprattutto a sfondo sessuale) può aver offeso il pudore di qualcuno, ma il coinvolgimento in un suo romanzo è totale e straordinario, x quanto riguarda la documentazione storica è INECCEPIBILE! Smith ho letto e apprezzato qualche romanzo ("Uccelli da preda" e "Monsone" sopra tutti) ma niente a ke vedere, si parla proprio di gradini differenti! Prova a darci una letta a Jennings, non te ne pentirai, ti consiglio soprattutto i gia citati "L'azteco" e "Il viaggiatore" "Q" di Blisset me lo aveva consigliato mia zia, lo leggerò visto ke lo osannate pure voi! Dev'essere notevole! " /> Ciao Bry " /> Link to post Share on other sites
Vainamoinen Posted November 16, 2005 Share Posted November 16, 2005 la trilogia Io, Cleopatra di Margareth George, tra i miei libri preferiti! Grandissima la Margareth George!Io ho letto più volte "Il re e il suo giullare", una specie di diario segreto di Enrico VIII, con le annotazioni del suo buffone. E' STUPENDO! Oltre al rigre storico, la George fa in pratica anche un analisi introspettiva del re e dell'uomo. Assolutamente da leggere! " /> Ciao! Link to post Share on other sites
Lady Arya Stark Posted December 15, 2005 Share Posted December 15, 2005 E di "Q" di Luther Blisset, che ne dite? Molto bello! l'ho letto quest estate... Di questo genere mi piace molto l'autore italiano Valerio Massimo Manfredi di cui ho letto quasi tutti i libri (me ne mancano solo un paio circa). Mi piace il modo in cui intreccia mito e realtà, si vede che è esperto nel campo storico e riesce a trasmettere in modo leggero le sue conoscenze...il che non è poco! Secondo me infatti è complicato spiegare argomenti storici in modo semplice e piacevole " /> ! Per chi ha letto "L'Oracolo" [non è uno spoiler]...quanto è bella l'ultima parte del dialogo alla fine del libro??!!! ahh mitica... Link to post Share on other sites
andromeda skywalker Posted December 16, 2005 Share Posted December 16, 2005 assolutamente bernard cornwell,soprattutto l'arciere del re.. i pilastri della terra di follet e' anche l'unico libro di follet che io sia mai riuscita a leggere..perche' e' fantastico!!!fa venire i brividi...sembra di poter vedere queste gigantesche cattedrali che vengono su pian piano...leggetelo!!! poi clive cussler wilbur smith... sono belli quei romanzi storici che danno lo stesso uno spruzzo di magia,di onnipotenza.... " />" /> esagero sempre.... " /> Link to post Share on other sites
Ser Bronn Posted December 16, 2005 Share Posted December 16, 2005 Ho appena finito di leggere "L'impero dei draghi" di Valerio Massimo Manfredi, è un romanzo storico su un gruppo di soldati romani che arriva fino in Cina, molto bello anche se a me interessavano molto di più i Romani dei Cinesi! Conoscete altri titoli di romanzi storici d'avventura o anche semi fantasy sui Romani? Fin'ora io ho letto: - L'impero dei Draghi - L'ultima Legione - La serie della legione perduta Link to post Share on other sites
Morgil Posted December 16, 2005 Share Posted December 16, 2005 anche a me l'impero dei draghi è piaciuto molto anche se lo trovi monco nel senso che non ha sviluppato tutte le storie! se ti piace roma procurati i libri di Guido Cervo! Link to post Share on other sites
kindra Posted December 19, 2005 Share Posted December 19, 2005 Conoscete altri titoli di romanzi storici d'avventura o anche semi fantasy sui Romani? Secondo me è straordinaria la serie della McCullough: I giorni del potere I giorni della gloria I favoriti della fortuna Le donne di Cesare Cesare: il genio e la passione Le idi di marzo Parla del periodo compreso tra la guerra giugurtina (100 a.C.) e la battaglia di Filippi (42 a.C.) Ogni libro ha inizio e fine, ma sarebbe meglio leggerli in fila. Malgrado la mole, li ho divorati! E dal punto di vista storico sono decisamente attendibili: incuriosita dall'autrice, ho letto diverse opere classiche, da Sallustio a Cicerone e a Cesare, e in certi casi è possibile addirittura fare una lettura in parallelo di queste opere con i romanzi. Tra le altre cose... avrei giurato che l'episodio delle lumache fosse una pura fantasia, e invece l'ho ritrovato in Sallustio! " /> Possibile ke nessuno ha letto Jennings? L'atzeco, bellissimo, ma non lo rileggerò mai per via della donna-tapiro. L'autunno dell'atzeco, noiosetto. Predatore, abbastanza bello. Il viaggiatore, bellissimo. Forse, prima o poi, leggerò "Il milione" per colpa sua. " /> Link to post Share on other sites
Faedys Targaryen Posted December 19, 2005 Share Posted December 19, 2005 Io adoro Jennings! Ho tutto ciò che ha scritto e che è stato tradotto... con una passione sfrenata per il Viaggiatore e per il Thorn di Predatore. E come funzionavano i circhi nell' '800 " /> Beh... ma non dimenticate qualcuno? Tipo Waltari? Il papà di Shinue l'Egiziano, di Ninive... romanzi forse leggermente pesanti ma bellissimi e di un rigore nordico, come è giusto che sia essendo l'autore finlandese (se non ricordo male) Link to post Share on other sites
Brynden "PesceNero" Posted December 20, 2005 Share Posted December 20, 2005 Io adoro Jennings! Ho tutto ciò che ha scritto e che è stato tradotto... con una passione sfrenata per il Viaggiatore e per il Thorn di Predatore. E come funzionavano i circhi nell' '800 http://www.hinaworld.it/labarriera.net/forum/public/style_emoticons/default/wub.gif ....finalmente qualcuno si è ricordato di lui!!!! " /> ..../me piange x la felicità! Non posso ke essere d'accordo con te...Jennings è semplicemente il RE del romanzo storico!...ogni suo libro indimenticabile!!! ...Però spezzo una lancia in sostegno a Mixtli l'Azteco, imho è lui l'indimenticabile personaggio di Jennings! Anche se tutti i suoi protagonisti sono sempre molto ben caratterizzati, Marco Polo era straordinario! Non sò te, ma a me tutti i suoi finali mi hanno sempre commosso! " /> P I C C O L O S P O I L E R ....quando Marco Polo si congeda dal Gran Khan Kubilai piangevo come uno scemo " />" /> F I N E S P O I L E R LEGGETE JENNINGS...appello disperato!!!!! Ciao Bry Link to post Share on other sites
Endordil Posted December 20, 2005 Share Posted December 20, 2005 Ho appena finito L'Azteco. Che dire... mi unisco all'appello. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now