Seetharaman Toral Posted November 7, 2010 Share Posted November 7, 2010 Ti manca il ciclo dei Guardiani di Lukanjenkoho letto anche questo... " />gli inganni di locke lamora di S. Lynchne ho sentito parlare molto...è davvero valido??? mi inquieta il fatto che ancora siano usciti solo 2 libri su 7... " /> a me è piaciuto molto, il primo almeno. Sono 7 libri ma è una cosa episodica, sono storie separate. Link to post Share on other sites
Phemt Posted February 16, 2011 Share Posted February 16, 2011 ciao ragazzi...ieri, cercando qua e là qualche nuova saga da leggere, mi sono imbattuto in questo sito www.bestfantasybooks.com/top25-fantasy-books Tra le tante cose, mi hanno incuriosito queste saghe che non conoscevo affatto Acacia (David Anthony Durham) The Darkness That Comes Before (R. Scott Bakker) The Warded Man (Peter V. Brett) The Name of the Wind (Patrick Rothfuss) Ho visto che solo quella di Rothfuss è stata, per ora, tradotta... Comunque qualcuno di voi le ha mai lette? E se sì sono davvero degne di nota? Grazie... Link to post Share on other sites
Brynden "PesceNero" Posted February 17, 2011 Author Share Posted February 17, 2011 Non ho letto nessuna di queste. Tuttavia ho sentito parlare molto bene di Rothfuss e ho avuto il piacere di leggere "Annibale" di D.A.Durham e mi è piaciuto abbastanza. Ne approfitto per avvisarti che Acacia è stato tradotto in italiano nel 2008/2009, non ricordo, dalla Piemme con il titolo de "I ribelli del mondo oscuro". Ciao.Bry " /> Link to post Share on other sites
jon snow82 Posted February 18, 2011 Share Posted February 18, 2011 ragazzi cerco un fantasy bello,lungo e molto piacevole come trama...volevo dare un occhiata alla ruota del tempo,me la consigliate come saga? Link to post Share on other sites
Phemt Posted February 18, 2011 Share Posted February 18, 2011 Non l'ho letto...anche se la curiosità è grande!!!Cmq se posso darti un consiglio mi butterei su The Malazan Book of the Fallen di Erikson perché è completa (10 libri), anche se in italiano ancora non sono usciti tutti, e perché è CLAMOROSA!!! " />" /> Risulta un pò ostica da affrontare all'inizio, ma a partire dal secondo/terzo libro non se ne può più fare a meno!!!Provala se ancora non l'hai letta! Link to post Share on other sites
Balerion76 Posted June 27, 2011 Share Posted June 27, 2011 (edited) Ciao mi dareste qualche consiglio su una saga da iniziare o anche singoli romanzi? Premetto che ho letto: Martin Tolkien Pratchett Troisi (bleh) Paolini (bleah) Rowling Robin hobb Mi piacerebbe qualcosa tipo martin (ovviamente e impossibile battere il maestro) dove la magia non sia il perno del mondo e magari gli eori sanno essere anche ironici. Oppure qualche bella saga ben scritta anche se non soddisfa quello che ho scritto , basta sia scorrevole. Ragazzi sbizzarritevi pure ndLyra: unita a discussione già esistente Edited June 27, 2011 by Lyra Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted June 27, 2011 Share Posted June 27, 2011 Mi piacerebbe qualcosa tipo martin (ovviamente e impossibile battere il maestro) dove la magia non sia il perno del mondo e magari gli eori sanno essere anche ironici. Oppure qualche bella saga ben scritta anche se non soddisfa quello che ho scritto , basta sia scorrevole. Ragazzi sbizzarritevi pure ndLyra: unita a discussione già esistente David Gemmel, La saga dei Drenai. Puoi leggere i libri anche in maniera indipendente (non sono strettamente collegati tra loro) Link to post Share on other sites
GIL GALAD Posted June 28, 2011 Share Posted June 28, 2011 Ciao mi dareste qualche consiglio su una saga da iniziare o anche singoli romanzi? Premetto che ho letto: Martin Tolkien Pratchett Troisi (bleh) Paolini (bleah) Rowling Robin hobb Mi piacerebbe qualcosa tipo martin (ovviamente e impossibile battere il maestro) dove la magia non sia il perno del mondo e magari gli eori sanno essere anche ironici. Oppure qualche bella saga ben scritta anche se non soddisfa quello che ho scritto , basta sia scorrevole. Ragazzi sbizzarritevi pure ndLyra: unita a discussione già esistente Io ti consiglio la Ruota del Tempo di Robert Jordan. E' un ciclo bellissimo, i personaggi sono caratterizzati in maniera sublime, alcuni sono ironici, ma quello che colpisce è il respiro grandioso e la portata generale della saga, i misteri e gli intrecci. Unica controindicazione la lunghezza sono 14 volumi (per ora pubblicati 13 in USA e 12 in Italia) ma li puoi anche trovare per ora mi pare fino al volume 9 in edizione economica sempre editi da Fanucci. Se vuoi una saga più ristretta è molto bello anche il Ciclo delle Spade di Tad Williams edito da Armenia composto da 4 volumi (pubblicati 3 ed ad Ottobre esce il 4) Link to post Share on other sites
Brynden "PesceNero" Posted June 28, 2011 Author Share Posted June 28, 2011 Ciao mi dareste qualche consiglio su una saga da iniziare o anche singoli romanzi? Premetto che ho letto: Martin Tolkien Pratchett Troisi (bleh) Paolini (bleah) Rowling Robin hobb Mi piacerebbe qualcosa tipo martin (ovviamente e impossibile battere il maestro) dove la magia non sia il perno del mondo e magari gli eori sanno essere anche ironici. Oppure qualche bella saga ben scritta anche se non soddisfa quello che ho scritto , basta sia scorrevole. Ragazzi sbizzarritevi pure ndLyra: unita a discussione già esistente Ti consiglio la trilogia di MISTBORN di Brandon Sanderson. Davvero una bellissima lettura. Certo ha molta magia, ma non è magia fine a se stessa utile solo a togliere le castagne dal fuoco...è stata creata in maniera davvero ingegnosa. E la saga è davvero godibile...difficilmente trovi qualcosa di più valido tra i nuovi autori sul mercato...a meno che non vuoi cominciare saghe davvero ciclopiche...in tal caso ti consiglio STEVEN ERIKSON o ROBERT JORDAN. Bry " /> Link to post Share on other sites
Balerion76 Posted July 1, 2011 Share Posted July 1, 2011 Il libro i cui parlo e un fantasy in cui un guerriero insieme ad una prostituta di non so quale religione del piacere partono per una quest , vidi il libro qualche anno fà ma non ricordo il titolo, non e che a qualcuno ricorda qualcosa? non e il Dardo e la rosa. Ciao Link to post Share on other sites
Metamorfo Posted July 1, 2011 Share Posted July 1, 2011 Io una volta lessi un libro intitolato Accenta le "e", non accentare la "a" Link to post Share on other sites
Lyra Posted July 1, 2011 Share Posted July 1, 2011 Ed io ne ho letto uno dal titolo È vietato l’utilizzo di espressioni volgari, provocatorie o insultanti. Sposto il messaggio nella discussione sui consigli di lettura che mi sembra il luogo ideale per cercare risposta a questa domanda. Inoltro ti consiglio di guardare il nostro indice e l'elenco di saghe fantasy e fantascienza, magari un titolo ti ricorda qualcosa. Link to post Share on other sites
Dio Amiga Posted October 7, 2011 Share Posted October 7, 2011 (edited) Cosa mi consigliate? Premetto che ormai sono dipendente dalle Cronache del ghiaccio e del fuoco e e che le vedo da per tutto... ma un degno sostituto per lenire la smania che ho in corpo potrà mai esistere?? cosa posso leggere intanto che aspetto i guerrieri di Ghiaccio? PS: mi sa che non leggerò niente... e giocherò a Game of thones genesis " /> ndLyra: unita a discussione già esistente Edited October 8, 2011 by Lyra Link to post Share on other sites
Guardiano della notte Posted October 7, 2011 Share Posted October 7, 2011 Ti suggerisco di rimediare i fumetti "The hedge knight: Il cavaliere errante" e "The hedge knight II: Spada giurata", editi da Edizioni Italy Comics, che riportano in versione a fumetti le prime due storie delle avventure di Dunk ed Egg, ambientate quasi un centinaio d'anni prima di ASOIAF. Dunk ed Egg sono due personaggi importanti nel mondo di Martin, citati anche nella saga, e oltretutto conoscere com'era Westeros prima della saga è interessante e utile. In alternativa, prova con "Le torri di cenere" o "I re della sabbia", editi da Mondadori, che sono raccolte di racconti di Martin, tutte molto interessanti (in "I re della sabbia" c'è anche il racconto "Il cavaliere errante" che ti ho citato prima). Link to post Share on other sites
Eddard Seaworth Posted October 9, 2011 Share Posted October 9, 2011 La bottega degli errori e Il monastero dei lunghi coltelli sono i primi due libri di una saga di sette con cui Douglas Lindsay crea ed invia in giro per la Scozia il barbiere forse assassino Barney Thomson: frustrato, indolente, scorbutico, convinto di essere un genio incompreso, sposato ad una moglie che vive per guardare una dopo l'altra tutte le possibili soap-opera, Barney medita prima di tutto la vendetta contro i colleghi di lavoro, poi sogna avventure incredibili (dal farsi la cognata al mettere su un salone di bellezza per vip ai caraibi), proprio mentre per una Glasgow grigia e piovosa si aggira un serial killer con la passione di mandare pezzi degli uccisi a casa delle vittime, e la polizia - tanto per cambiare - non sa che pesci pigliare...anche perché sono più interessati alla campagna acquisti dei Rangers ed agli assurdi articoli di Blitz che a fare il loro lavoro...finché qualcosa non li mette per caso sulla strada giusta. Ma qui si scatena la ridda dell'assurdo, e mentre Barney, indicato come colpevole di svariati efferati omicidi, si dà alla macchia (o almeno ci prova), i poliziotti si fanno le scarpe a vicende, la stampa si scatena ed il barbiere diviene colpevole di tutto quanto avvenuto di brutto in Scozia, inclusi i goal sbagliati durante i mondiali di decenni prima, mentre gente più o meno innocente continua a lasciarci le penne... Ma, tirando le somme, è davvero Barney l'assassino? O è solo il provero sfigato di turno preso in mezzo in qualcosa di incredible? Una saga divertentissima di humor nero che inzizia nelle strade di Glasgow, e si sposta fino ai perduti monasteri delle Highlands, tra bed&breakfast dove l'ospitalità (e soprattutto le cene triple) e la cultura sono di casa più che nel grosso centro industriale, tra uomini che cercano in tutti i modo di portarsi a letto la poliziotta di passaggio e tutte le altre donne (e se va male ci son sempre le pecore...!), cadaveri che spuntano fuori nei modi più incredibili e partite di calcio in grado di destabilizzare una nazione.... 1) - da sperare che la Feltrinelli si affretti a pubblicare i prossimi 2) - i titoli sono la solita traduzione oscena de The Long Midnight of Barney Thomson e The Cutting Edge of Barney Thomson Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now