Jump to content

Consigli sulla lettura


Recommended Posts

Mi sento di consigliare i primi due volumi (il terzo è uscito solo in inglese) di una trilogia dark-fantasy. L'autore è Paul Hoffman, ititoli sono La mano sinistra di Dio e Le quattro cose ultime. L'autore caratterizza bene i personaggi,proiettandoci in un monastero-edin un intero universo - cupo e inquietante, dominato dal fanatismo religioso che inizia a distruggere un capitalismo dinastico ed edonistico in dissolvimento.Diecimila ragazzi vivono nel tenebroso monastero dei Redentori, dove vengono crudelmente indottrinati ed addestrati ad una sorta di guerra santa. In un ambiente in cui anche solo il sospetto basta per condannare alle più crudeli torture ed alla morte, è impossibile sia la fuga che la ribellione. Ma il novizio Thomas Cale è diverso dagli altri......

Pur con qualche "scivolata" la trama è avvincente, non voglio raccontare di più .

Link to post
Share on other sites
  • 1 month later...
  • Replies 471
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Vorrei consigliarvi una trilogia distopica molto bella che ho terminato qualche giorno fa

The giver il donatore

La rivincita

Il messaggero

 

La Lowry ha uno stile che apprezzo tantissimo

Su wiki risulta essere una tetralogia (il quarto libro si intitolerebbe "Figlio")... chi ha ragione? Suppongo che te ne saresti accorta se il terzo libro che hai letto fosse terminato "tronco" quindi la domanda è: il quarto è tipo antologia di racconti brevi ma cmq nn essenziali per la fruizione dell'opera?

 

Edited by TWoD
Link to post
Share on other sites

 

Vorrei consigliarvi una trilogia distopica molto bella che ho terminato qualche giorno fa

The giver il donatore

La rivincita

Il messaggero

La Lowry ha uno stile che apprezzo tantissimo

 

Su wiki risulta essere una tetralogia (il quarto libro si intitolerebbe "Figlio")... chi ha ragione? Suppongo che te ne saresti accorta se il terzo libro che hai letto fosse terminato "tronco" quindi la domanda è: il quarto è tipo antologia di racconti brevi ma cmq nn essenziali per la fruizione dell'opera?

Non sapevo niente del quarto ma questa è una trilogia particolare dove le storie dei singoli libri non sono collegate tra loro

Link to post
Share on other sites

 

 

Vorrei consigliarvi una trilogia distopica molto bella che ho terminato qualche giorno fa

The giver il donatore

La rivincita

Il messaggero

La Lowry ha uno stile che apprezzo tantissimo

Su wiki risulta essere una tetralogia (il quarto libro si intitolerebbe "Figlio")... chi ha ragione? Suppongo che te ne saresti accorta se il terzo libro che hai letto fosse terminato "tronco" quindi la domanda è: il quarto è tipo antologia di racconti brevi ma cmq nn essenziali per la fruizione dell'opera?

Non sapevo niente del quarto ma questa è una trilogia particolare dove le storie dei singoli libri non sono collegate tra loro

 

Capisciuto! Insomma, m'hai incuriosito... procurati e messi nella mia infinita cota di lettura ^^

 

chissà se riuscirò a leggere tutto prima di stirare le zampette ^^'

Link to post
Share on other sites

I personaggi del primo e del secondo libro si incontrano nel terzo ma è passato del tempo e sono cmq 3 storie distinte!

Fammi sapere se ti sono piaciuti!! (Anche io vorrei avere più tempo per leggere tutto quello che voglio xD)

<img alt=" />

Link to post
Share on other sites
  • 11 months later...

Ho acquistato da pochi giorni un libro raro ed unico almeno in lingua italiana. Un'opera che fa immergere nelle antiche leggende irlandesi dei tempi remoti e che consiglio a tutti coloro che amano questo tipo di racconti e miti.

 

L'EPOPEA DI CUCHULAINN (edito da Edizioni Mediteranee al prezzo di 24,50 E. ma li vale tutti)

 

Ai tempi leggendari dell’Irlanda pre-cristiana, quando sull’Ulster regnavano i re guerrieri e i druidi, una semplice disputa tra il re Aillil e la regina Medb a causa di un toro che era sparito, fece scatenare una guerra violenta e sanguinosa, che sconvolse tutto il paese da nord a sud. Questo è il soggetto della Táin Bó Cúailnge, ossia La razzia delle vacche di Cooley, uno dei grandi testi che costituiscono le fondamenta dell’Irlanda, testimonianza unica della misconosciuta civiltà celtica.Il protagonista del racconto è Setanta, figlio di Sualtam, soprannominato Cuchulainn (“colui che ha vinto il cane del fabbro”), l’eroe assoluto dei Gaeli, paragonabile ad Achille, a Ercole o a Mithra. Eternamente giovane e bello, possiede ogni dono, compreso quello della magia. Entra in guerra, animato dalla ferg, la furia guerriera che può far ribollire l’acqua in una tinozza, col suo corpo teso come l’arco che attraversa il cielo dopo la pioggia, lo sguardo dardeggiante, brandendo l’arma invincibile, il ‘giavellotto-folgore’.Ma la Táin Bó Cúailnge narra qualcosa di più di una semplice razzia. Racconta la nascita della terra d’Irlanda, ci fa vedere i suoi villaggi, le coste, le insenature, le sue colline e i suoi pascoli. È una testimonianza che collega i Gaeli agli antichi guerrieri-pastori venuti dalle terre oltre i Carpazi. Cuchulainn, dopo aver trionfato sui suoi nemici, muore tradito dalla magia degli stregoni. Con lui scomparirà il mito, cancellato dall’arrivo in Irlanda dei primi missionari e dell’ultimo dei druidi, San Patrizio.Raro reperto di una straordinaria civiltà che ha attraversato i secoli al ritmo lento degli armenti, la Táin Bó Cúalnge ci fa penetrare nel mistero della creazione mitica e nella seduzione della lingua celtica, che sono le fonti più pure della civiltà occidentale”.

 

J.M.G. Le Clézio Nobel per la Letteratura 2008

 

 

Lepopea-di-Cuchulainn2-220x300.jpg

Link to post
Share on other sites

Chiedo consiglio e opinioni su questi due libri fantasy: Il primo libro della Caduta di Malazan di Steven Erikson e Gli Inganni di Locke Lamora di Lynch.

 

Il primo l'ho acquistato oggi usato per 2 miseri euro, un affarone considerando che è praticamente nuovo mentre il secondo l'ho adocchiato su ebay. Conosco le vicissitudini di entrambe le saghe e della loro edizione italiana ma per entrambi ho letto che si tratta di storie abbastanza autoconclusive, per cui non dovrei perdermi niente se non recuperassi i seguiti... È vero?

Gli inganni di Locke Lamora è veramente così bello come sembra dalle molte recensioni che ho letto? Purtroppo non è facilissimo da recuperare...

Link to post
Share on other sites

Su Erikson posso dirti che sì, il primo libro si potrebbe anche considerare una cosa a sè, però tieni presente che forse è uno dei meno belli e potrebbe risultare pesante in quanto si viene catapultati in un mondo pieno di luoghi, fatti, dimensioni, magie, poteri, storie e soprattutto EPOCHE. Insomma, a me è piaciuto molto però posso capire che possa risultare indigesto per qualcuno.

 

Molti personaggi che sono finiti per essere i miei preferiti nel primo neanche appaiono, per dire. Gli Arsori di Ponti sono comunque epici ^_^

 

Purtroppo l'Armenia ha bloccato tutto, speriamo in un qualche futuro miracolo o in altre case editrici.

Link to post
Share on other sites

Su Erikson posso dirti che sì, il primo libro si potrebbe anche considerare una cosa a sè, però tieni presente che forse è uno dei meno belli e potrebbe risultare pesante in quanto si viene catapultati in un mondo pieno di luoghi, fatti, dimensioni, magie, poteri, storie e soprattutto EPOCHE. Insomma, a me è piaciuto molto però posso capire che possa risultare indigesto per qualcuno.

 

Molti personaggi che sono finiti per essere i miei preferiti nel primo neanche appaiono, per dire. Gli Arsori di Ponti sono comunque epici ^_^

 

Purtroppo l'Armenia ha bloccato tutto, speriamo in un qualche futuro miracolo o in altre case editrici.

 

 

L'Armenia ha chiuso i battenti purtroppo per fallimento.

Link to post
Share on other sites
  • 2 months later...

Ma cosa cerchi esattamente?

Io per esempio ora sto leggendo il romanzo che ha vinto l'ultimo Campiello, che si intitola "Morte di un uomo felice" (di Giorgio Fontana) ed è ambientato negli anni di piombo, ma mi sa che non è proprio quello che cerchi.

Tempo fa avevo letto due-tre cosette storiche sul punto e mi erano piaciute, ma dovrei ripescarle...

Link to post
Share on other sites

Io lessi anni fa "Io l'infame" di Patrizio Peci, il primo "terrorista dissociato" della storia italiana, che divenne collaboratore di giustizia e collaborò col generale Dalla Chiesa fornendo preziose informazioni sulle Brigate Rosse, pagando anche pesanti prezzi personali. Te lo consiglio, in quanto è un racconto in primissima persona. L'edizione attuale è di Sperling&Kupfer.

Link to post
Share on other sites

Ma cosa cerchi esattamente?

Io per esempio ora sto leggendo il romanzo che ha vinto l'ultimo Campiello, che si intitola "Morte di un uomo felice" (di Giorgio Fontana) ed è ambientato negli anni di piombo, ma mi sa che non è proprio quello che cerchi.

Tempo fa avevo letto due-tre cosette storiche sul punto e mi erano piaciute, ma dovrei ripescarle...

 

Diciamo che non avendoli nè vissuti nè studiati a scuola, vorrei saperne ualcosa di più.

 

Io lessi anni fa "Io l'infame" di Patrizio Peci, il primo "terrorista dissociato" della storia italiana, che divenne collaboratore di giustizia e collaborò col generale Dalla Chiesa fornendo preziose informazioni sulle Brigate Rosse, pagando anche pesanti prezzi personali. Te lo consiglio, in quanto è un racconto in primissima persona. L'edizione attuale è di Sperling&Kupfer.

 

Me lo segno. Grazie :)

Link to post
Share on other sites

Allora, ho fatto un po' di mente locale. Io anni fa avevo letto:

- Braghetti - Tavella, Il prigioniero (sul sequestro Moro; una delle autrici, Anna Laura Braghetti, faceva parte del gruppo dei rapitori);

- Adriano Sofri, La notte che Pinelli (anarchici, Pinelli, Calabresi, tutto raccontato da un importante protagonista di quegli anni);

- Camillo Arcuri, Colpo di Stato (il golpe Borghese, Mauro De Mauro, stragi nere).

 

Mia moglie mi dice che a casa dovremmo avere anche un libro più generale sulle Brigate Rosse.

Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Upcoming Events

  • Member Statistics

    • Total Members
      5,893
    • Most Online
      1,394

    Newest Member
    Vendrick
    Joined
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      16,188
    • Total Posts
      756,082
×
×
  • Create New...